Buone notizie per tutti! Abbiamo apportato cambiamenti rivoluzionari nella versione 4.5 di OsmAnd per i dispositivi Android. Andate avanti e leggete tutte le novità e i miglioramenti apportati.

Grande spoiler:

  • Backup su cloud di OsmAnd per i preferiti, le impostazioni di OsmAnd e le note di OSM, ora gratuito.
  • Nuovo formato del terreno e rilievo 3D
  • Nuovo menu di gestione delle tracce
  • Sensori BLE
  • Profilo del treno

continua a leggere (inglese)

  • Mannivu
    link
    311 months ago

    Credo che il passo più grande di questa versione sia proprio quello che tu hai evidenziato in grassetto. Avere un Cloud coi dati personali renderà molto più facile il passaggio tra dispositivi. Mi chiedo solo se e quanta gente comprerà OsmAnd Pro ora che queste feature sono gratuite (il resto del Pro a mio parere è inutile: io l’ho gratuito fino a settembre e l’unica cosa che abbia utilizzato finora è proprio il Cloud).

    • @damtuxOPM
      link
      2
      edit-2
      11 months ago

      sì, è vero…io utilizzo la versione da F-Droid senza aggiornamenti mappe live e per me va bene!

      Secondo me ha già molte caratteristiche e funzioni rispetto alla controparte che tutti conosciamo…ma 2 punti la renderebbero veramente forte:

      • un algoritmo di navigazione migliorato (incluso annunci vocali migliori…ad es prima delle rotonde l’altra app dice “prendi la 2a uscita e continua su via X” mentre Osmand dice solo “prendi la 2a uscita”)
      • un sistema di segnalazione live (costruito sopra OSM) che permetta di dare maggiori info su traffico e lavori e proponga alternative in tempo reale -> secondo me questo è il vero motivo che tiene ancora molti incollati a Google. Anche se non è un livello dati da integrare direttamente nel database di OpenStreetMap, in quanto dati dinamici e aggiornati in tempo reale, la community OSM ne dovrebbe parlare. Ad un certo punto ricordo che Mapzen, Conveyal, la World Bank stavano lavorando su OpenTraffic e sembrava promettente, poi tutto si è fermato.
      • Mannivu
        link
        111 months ago

        Vero, ma l’implementazione del traffico non mi sembra sia ancora implementata (oppure sono imbranato io e non la trovo nelle impostazioni).

        • @damtuxOPM
          link
          211 months ago

          sì, infatti era al condizionale…non c’è attualmente. Il problema è che i dati sul traffico sono tutti di piattaforme chiuse e manca una vera alternativa open source in questo campo. Per questo sarebbe interessante far nascere un dibattito nella community e radunare risorse e competenze per una possibile implementazione.

          • Mannivu
            link
            111 months ago

            Ah, ecco, ecco. Sì, sapevo che se ne parlava da un po’ e si stanno cercando metodi non invasivi, ma credo sia impossibile: per non essere invasivo (ovvero senza raccogliere dati, come fa Google sia su GMaps e Waze) dovrebbe essere un sistema statistico e sarebbe abbastanza inaffidabile.

            • @damtuxOPM
              link
              211 months ago

              OpenTraffic mi pare implementasse un sistema abbastanza complesso di “anonimizzazione” dei dati…chiaro che serve un’app installata ad es su smartphone per inviare costantemente la posizione e questo è considerato invasivo…però sarebbero da valutare costi/benefici.

              La mancanza di questa funzionalità crea un divario importante nella “comodità d’uso” ed efficacia della navigazione per chi utilizza le mappe in auto