alberto
  • 3 Posts
  • 3 Comments
Joined 2 mesi fa
cake
Cake day: apr 06, 2023

help-circle
rss
Nuovo documento trapelato su Chatcontrol
[Un nuovo documento](https://www.documentcloud.org/documents/23819681-law-enforcement-working-party-document-encryption) pubblicato da [Wired](https://www.wired.com/story/europe-break-encryption-leaked-document-csa-law/) rivela le opinioni di 20 paesi europei sulla possibilità di inserire una clausola per proteggere l'integrità della crittografia E2E in caso di ordini di rilevazione e sul coinvolgimento delle comunicazioni audio tra quelle analizzate in cerca di materiale pedopornografico o di atti di grooming. Fa discutere l'opinione della **Spagna** secondo cui idealmente **l'uso della crittografia E2E dovrebbe essere vietato in Europa**. Nel documento in questione, datato il 12/4/23, l’Italia si esprime contro la scansione obbligatoria dei contenuti degli utenti e a favore di quella volontaria, mentre in un [altro documento](https://ia601609.us.archive.org/24/items/2023-03-03-conseil-csam-declaration-lmg/2023-03-03-conseil-csam-declaration-lmg.pdf) datato il 27/4/23, appena 15 giorni dopo, l'Italia si esprime a favore della scansione obbligatoria anche delle comunicazioni con crittografia E2E.

In un documento rivelato da Contexte emerge il parere del governo Italiano a favore della scansione delle chat con crittografia end2end nell'ambito del regolamento proposto dalla Commissione Europea per prevenire gli abusi sui minori sul web (Chatcontrol). Il documento contiene il parere congiunto di 10 paesi europei, tra cui l'Italia. Secondo tale parere i sevizi che usano crittografia e2e non dovrebbero essere esentati dai "detection orders" previsti dal regolamento. Questo costringerebbe i servizi che usano crittografia e2e a scansionare i contenuti degli utenti tramite client-side-scanning per "prevenire" gli abusi sui minori.

In Italia c’è bisogno di una grande operazione di divulgazione per comunicare l’importanza della crittografia alle persone. La maggior parte della popolazione non è consapevole dei benefici che riceve dalla crittografia nella vita digitale di tutti i giorni (messaggistica, pagamenti sicuri, crittografia del traffico web ecc.) Una popolazione consapevole di tali benefici sarebbe certamente contraria ad ogni iniziativa per indebolire la crittografia.


Il Servizio di Ricerca del Parlamento europeo conferma: il controllo delle chat viola i diritti fondamentali.
Una recente analisi promossa dal Parlamento europeo conferma che il progetto di regolamento sulla "chat control" viola i diritti fondamentali dei cittadini. Il progetto prevede che i fornitori di servizi di comunicazione elettronica controllino automaticamente i messaggi privati degli utenti alla ricerca di contenuti pedopornografici e li segnalino alle autorità competenti. La ricerca inoltre dimostra che il regolamento non produrrebbe benefici nel combattere la pedopornografia. (articolo in inglese)

Si confermo che non funziona, viene fuori questo messaggio: “App non disponibile L’app non è attualmente disponibile nel paese o nella zona in cui ti trovi.”


Ciao, sto cercando un client iOS per Lemmy. Sul sito join-lemmy.org si fa riferimento a un’app chiamata Remmel che però sembra non essere disponibile dall’AppStore in Italia. Avete qualche suggerimento a riguardo? Grazie.