

🎂🎂


🎂🎂
Peccato, volevo provarlo, ma vedo che non sono arrivato in tempo


Non conosco questa app, io da anni utilizzo con grande soddisfazione Miniflux in self-hosting. Ma lo strumento che si usa e’ un dettaglio, volevo lasciare un commento per supportare la tua scelta di passare ad un RSS reader. Penso sia importante per la propria salute mentale, vista la confusione digitale odierna, coltivare attivamente i propri feed informativi sui temi che piu’ ci interessano. 👍


Come leggo in vari commenti ci sono già fork sui progetti (non so se su tutti). Personalmente non clonerò niente, tanto non ho le competenze pratiche per pasticciare con un progetto Android


Questa e’ una bella domanda.
Nel caso particolare non si puo’ dire…ma di solito queste esperienze non vanno mai granche’ bene ( mia personale opinione)


Io ho la versione PRO, sto cercando di capire se sara’ “infarcita” anche questa.
Ieri guardando il playstore non ho trovato traccia nella pagina della versione PRO del cambio di proprieta’ ancora


Grazie per i link.
People need to keep in mind that assuming no CLA was signed, code was contributed under GPL. this means that only tibbi’s code and whoever else was part of the deal, has been sold, the project is still GPL licenced, and unless every GPL contributor agrees with a license change, they cannot change it from GPL without it being a violation.
Questo sembra confermare la mia ipotesi, quindi dipende tutto dalla percentuale di contribuitori al codice. Questo e’ anche un interessante esempio di come le CLA ( contributor license agreement) che chiedono ai contributori di cedere preventivamente la proprieta’ dei loro contributi siano una pessima pratica


Io sono curioso proprio sul discorso licenza, essendo una Gpl, non penso che il nuovo proprietario possa fare aggiunte “nascoste” o cambiare licenza di punto in bianco. Quantomeno il cambio licenza potrebbe farlo solo se riscrive le parte dei contribuitori diversi da Simple Mobile Tools. Sono curioso di sentire altri pareri a riguardo
Prosody è un server maturo e piuttosto usato. Usato anche dai provider di servizi ( mi viene da dire https://jabbers.one per fare un esempio). Io non uso snikket in prima persona, sono ancora ai primi esperimenti con xmpp e sto usando un progetto server trovato su Github che è stato abbandonato da poco ma che adotterò per le mie necessità.
Da quanto ho capito seguendo le chiacchierate di Xmpp Italian Party, Snikket è un insieme di prodotti esistenti modificati per essere più semplici da configurare ( una cosa del tipo “pochi clic e via”). Per la parte server usano proprio prosody (modificato)
Potrebbe essere una valida alternativa, supporta parecchi cloud provider e protocolli conosciuti con la possibilita’ di criptare il tutto.
interessante questa raccolta di risorse
E’ esattamente il mio prossimo obiettivo provare come si comporta la navigazione di osmand sia in auto che a piedi (tipo quando sei in giro a visitare citta’).
Per ora lo uso parecchio per tracciare le escursioni che faccio in montagna.
Mi accodo alla richiesta, ben vengano delle testimonianze dirette sull’argomento
Ho seguito la serata in diretta e poi risentito il podcast perché mi ero perso qualcosa. Consigliato per capire il mondo di XMPP ascoltando utenti di lunga data
Io penso che per molti lavori sarebbe anche possibile utilizzare Linux, il problema dalla necessità/obbligo di interfacciarsi con terzi.
Se uno non è un appassionato non vedrà mai il vantaggio di sobbarcarsi la ricerca, utilizzo, e risoluzione di problemi di compatibilità dovuti a strumenti diversi, dovendo già affrontare il peso e i problemi quotidiani del lavoro.
Un passo avanti sarebbe quantomeno l’utilizzo di standard aperti da parte di tutti, questo sarebbe il passo iniziale necessario a smuovere le acque.
Interessante osservazione, io tengo un backup di sicurezza
Dalla documentazione sembra di sì. Ecco il link https://joplinapp.org/help/#nextcloud-synchronisation
Certo. Come VPS ho una macchina base su Hertzner dove tengo il mio sito, miniflux (un rssfeeder) e altre cose mie fra cui la sincronizzazione di Joplin
grazie ci darò sicuramente un’occhiata