• 2 Posts
  • 10 Comments
Joined 10 mesi fa
cake
Cake day: giu 03, 2022

help-circle
rss

Io penso che per molti lavori sarebbe anche possibile utilizzare Linux, il problema dalla necessità/obbligo di interfacciarsi con terzi.

Se uno non è un appassionato non vedrà mai il vantaggio di sobbarcarsi la ricerca, utilizzo, e risoluzione di problemi di compatibilità dovuti a strumenti diversi, dovendo già affrontare il peso e i problemi quotidiani del lavoro.

Un passo avanti sarebbe quantomeno l’utilizzo di standard aperti da parte di tutti, questo sarebbe il passo iniziale necessario a smuovere le acque.


Interessante osservazione, io tengo un backup di sicurezza



Certo. Come VPS ho una macchina base su Hertzner dove tengo il mio sito, miniflux (un rssfeeder) e altre cose mie fra cui la sincronizzazione di Joplin


Joplin come alternativa a Evernote
Dopo un paio di mesi di test sono passato definitivamente a Joplin eliminando il mio account Evernote creato molti anni fa. [Joplin](https://joplinapp.org/) è un'applicazione per prendere note Open (sotto licenza MIT), per le mie necessità si sta dimostrando un'ottima soluzione. Ha un'ecosistema ricco: applicazione per desktop (Linux, Mac, Windows), per android e IOS. Per la sincronizzazione io sto facendo selfhosting sul mio VPS tramite webDAV, altrimenti ho visto che lo stesso progetto offre un servizio di sync e cloud storage per un prezzo direi accessibile. Per completezza cito che si può sincronizzare anche attraverso i maggiori servizi di storage. Un'applicazione semplice per salvare/avere a disposizione appunti o note su più device.

Siamo in due ad essere impazienti. Da utilizzatore di entrambi la mia esperienza d’uso svolterà con l’arrivo della vista a conversazione e soprattutto il sync di filtri e cartelle


La versione presente su Google Play e’ ferma alla vecchia 0.8 ancora


Massiccia purtroppo non penso. Per me sarebbe già un successo se una parte degli utenti più tecnici/evoluti ritengano questo il passo decisivo per (ri)muoversi su Firefox. Non si può che sperare in una lenta e organica crescita degli utenti Firefox per il prossimo futuro.

Speriamo che Firefox stringa i denti con le risorse che ha per mantenere il più possibile la V2, spero che verrà considerata una killer feature per differenziarsi da Chrome e gli dia il giusto investimento.


Mirko
creator
toLe AlternativeMuPDF viewer
link
fedilink
19 mesi

@SaXeee@feddit.it non avevo visto la versione mini. Da quanto capisco la differenza è che la mini non supporta contenuti criptati, mentre la viewer si (questo a leggere descrizione applicazione in f-droid). Aggiungo a quanto scritto nel primo messaggio che entrambe le versioni sono disponibili sia su Google Play che su F-droid


MuPDF viewer
Se qualcuno è alla ricerca di un app per la lettura PDF. Io consiglio MuPDF viewer: * è sotto licenza AGPL, * è leggerissimo e performante. Lo uso da mesi con soddisfazione. L'unica mancanza che sento al momento è che non è possibile lanciare la stampa dei documenti. Spero compaia nelle future versioni

Io credo che il motivo importante sia per mantenere un motore di browser alternativo a Blink su cui si basa Chrome e di conseguenza tutti gli altri browser più conosciuti che hanno scelto chromium come base di partenza (credo ormai tutti a parte Firefox che utilizza Gecko e Safari che usa WebKit)


Da utilizzatore di k-9 mail mi sembra una buona notizia, spero un pensiero in meno per cketti su come sostenere il progetto e quindi più tempo per concentrarsi sul codice. La dinamica è interessante, Mozilla che prende sotto il suo cappello progetti Open esterni maturi potrebbe essere un nuovo modo di operare che possa dare dei frutti