Come molti di voi già sapranno, Thundebird ha unito le forze insieme all’applicazione K-9 Mail per portare Thunderbird anche su Android.
Oggi è uscita la roadmap di quello che succederà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
Comunità Lemmy di LeAlternative.net
All’interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).
🏳️🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.
🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.
📌 Ogni post di questa comunità verrà pubblicato in automatico sul canale Telegram https://t.me/LeAlternativeFresh per ingrandire la comunità e per condividere il più possibile le informazioni.
Sono impaziente di vedere i miglioramenti di UI/UX che vedranno introdotti verso la fine di quest’anno.
K-9 è già ottima al momento, e dato che la roadmap non vada oltre la metà del 2023 possiamo forae aspettarci il cambio d’identità completo nel corso del prossimo anno?
Siamo in due ad essere impazienti. Da utilizzatore di entrambi la mia esperienza d’uso svolterà con l’arrivo della vista a conversazione e soprattutto il sync di filtri e cartelle
Per me fin quando non ci sarà la possibilità di posticipare mail sia in lettura che in invio, mi tengo stretto FairEmail 😁