Il 2 settembre 2008 nasceva Chrome, e veniva presentato da Google con un fumetto.
Oggi una geniale, simpatica fumettista e attivista digitale ha scritto un nuovo fumetto che racconta come, nel frattempo, il browser di Google sia diventato uno strumento di sorveglianza che minaccia la privacy e la democrazia. Non a caso il titolo del fumetto è Contra Chrome.
Il team di traduzione dei Copernicani.it lo ha tradotto in italiano. Nei cinque capitoli di Contra Chrome troverete argomenti spesso sottovalutati in rete. In compagnia di formiche digitali, piranha vegani e specchi semitrasparenti scoprirete tutto quello che avreste voluto sapere su Google e Chrome ma non avete mai osato chiedere.
Per vederlo e scaricarlo: https://copernicani.it/un-fumetto-ci-spiega-come-chrome-sia-diventato-una-minaccia-per-la-privacy-e-per-democrazia/
Benvenuti! Questa comunità è un punto di incontro per appassionati di fumetti, lettori e collezionisti.
Un luogo dove pubblicare e commentare le notizie relative al mondo di Comics, Manga, fumetti italiani e di ogni parte del mondo, dove consigliare le proprie letture e condividere le proprie collezioni.
Ogni contributo è prezioso, il confronto e lo scambio di opinioni sono una ricchezza; unico limite è il rispetto reciproco e l’utilizzo di un linguaggio appropriato.
Ungoogled Chromium su Linux (Ubuntu) installato da Flathub mi si aggiorna da ‘Software’. Su Windows la versione portable (presa sempre da Woolyss) ha un programmino accompagnatorio che ogni volta all’apertura controlla la presenza di nuova versione e se sì la scarica.