• 16 Posts
  • 32 Comments
Joined 10 mesi fa
cake
Cake day: mag 17, 2022

help-circle
rss
Dolores O’Riordan: la biografia a fumetti
Riemergo, dopo agosto e vicissitudini varie, per segnalare [questa interessante opera](https://amzn.to/3TclTvR). O perlomeno, interessante per me che ero un fan dei Cranberries!

Interessantissimo!


@PaoloCM
creator
toFumettiFumetti Star Wars
link
fedilink
38 mesi

Fantastico, esattamente quello che cercavo!


Sembra anche una signora edizione!





A proposito di alternative: mi sono collegato a lbry.tv, ma pare che non esista più, e si viene dirottati su altro sito (Odissee, mi pare)


Per collezionisti: come catalogate e gestite i vostri fumetti?
Premesso che sono un aspirante collezionista più che un collezionista vero e proprio, mi capita spesso di confondermi tra quello che ho e quello che non ho o di perdermi qualche uscita. So che in diversi hanno le c.d. *mancoliste*, anche se non saprei come strutturarne una; io ho una nota dove segno le date di uscita delle serie regolari che seguo e una con appunti di lettura. Non ho catalogato i miei fumetti, anche se di recente ho scaricato un app, ComiXtime, che devo però ancora inquadrare. Sembra completa, per sbloccare un minimo di funzioni base chiede un onestissimo abbonamento di 4,99 annui (sono tentato di provarla). E voi, come gestite i vostri albi?

OT e nessuno me l’ha chiesto, ma per me Brave è stata una svolta, mai più senza!


@PaoloCM
creator
toFumettiFumetti Star Wars
link
fedilink
19 mesi

Ma ci sono più serie regolari? Da quanto? Speravo di trovare una scorciatoia nella vostra conoscenza :D


Fumetti Star Wars
Ho visto che molti degli iscritti sono lettori dei fumetti di Star Wars, comprese la/e serie regolare/i. Sono sempre stato incuriosito, ma non ho mai capito da dove cominciare. Chi mi aiuta ad orientarmi :) ?

@PaoloCM
creator
toFumettiK11 (Bonelli)
link
fedilink
29 mesi

Mi rispondo da solo: niente affatto male. Storia interessante, albo a colori, ben disegnato. Come mi ha fatto notare l’edicolante 4,90 euro per un albetto un po’ striminzito non sono pochi, ma penso che con i tempi che corrono ormai ci si possa fare poco!


Vi segnalo che è uscito in libreria/fumetteria l'edizione in grande formato ed a colori del numero 6 della serie regolare di Samuel Stern, Valery. Un volume di pregio e una gran gran bella storia. Se non avete mai letto nulla di questo personaggio, assolutamente consigliato (Non so perchè non trovo nulla online del volume che ho preso in fumetteria, ma è di facile reperimento)
2


Scusa, devo ancora prendere un po’ la mano :) ! Non l’ho letto, ma pare interessante


Il 25 giugno è uscito il primo numero di questo Bonelli. Lo conoscete? Tanto per cambiare nelle edicole della mia città non lo sto trovando...
3

Taverna di mezzanotte rules 😊


Wow!! Bravo a ricordarteli tutti! Io per esempio mi sono accorto di essermi dimenticato Kaiju n. 8; il problema è che passa talmente tanto tempo tra un uscita e l’altra che poi devo andare a rileggermi a ritroso un po’ di cose!


La storia del fumetto secondo Martin Mystère
Una cosa decisamente da vedere:* Se avete sempre voluto sapere come sarebbero stati Diabolik, Flash Gordon o i manga di Osamu Tezuka se a interpretarli fosse stato Martin Mystère, [la gallery che segue](https://fumettologica.it/2022/06/martin-mystere-storia-fumetti-comicsland-bonelli/) fa al caso vostro.*

Friendica è il mio prossimo step! Esiste una guida a Friendica da qualche parte 😁?


Sì, i manga sono difficili da citare perchè sono troppo rarefatti! Io sto seguendo Adou (di cui sto aspettando da qualche mese il numero 4), la Via del grembiule (divertentissimo, ma uscirà qualche altro numero?) e i Diari dello Speziale (…guilty pleasure 😁) e chissà cosa altro che non mi ricordo!


Quali serie regolari seguite?
Mi piacerebbe sentire le vostre storie di lettori di fumetti. Seguite qualche serie regolare? Io ho spaziato un po' tra Marvel, DC, Manga e Bonelli; alla fine ho abbandonato i primi due, mondi troppo "complessi" per le mie capacità, e prendo qualche serie manga (che ovviamente però non sono infinite) e qualche Bonelli. Della DC ho fatto la collana della Gazzetta perchè era una bella pubblicazione (e ancora in corso, ma mi sono fermato al 50, per motivi di spazio, non me la sono sentita di accompagnare il prolungamento fino a 100). Ho cominciato da poco con la serie regolare di **Tex** (da quanto è cominciata la saga del ritorno di Mefisto), **SuperTex** (la ristampa a colori delle storie fuori serie) e sto dando una chance a **Nathan Never**. Oltre, ovviamente, a **Samuel Stern**. Voi?

Da bravo mod faccio un po’ di contesto: ecco la scheda del manga


Scusate l’OT: come posso pubblicare un post in una comunità di Feddit da Mastodon?


Beh, in concreto però ai lettori non cambierebbe nulla; diverso sarebbe se, che ne so, Mondadori decidesse che tutti i suoi fumetti usciranno in libreria e non in fumetteria (non avrebbe senso, è solo per fare un esempio di una possibile, ma improbabile, conseguenza sul lungo periodo)


Mondadori ha acquisito Star Comics
Si tratta di una notizia certamente importante, le cui conseguenze ad oggi non è possibile prevedere; sul breve periodo verosimilmente nessuna, sul lungo bisognerà capire i piani della Mondadori per una casa editrice così importante. https://bit.ly/3awAgZS

Help login con Safari (Ios e Mac)
Scusate, non riesco più ad accedere con safari, sia da Iphone che da Mac. Per scrivere questo post ho usato chrome (che altrimenti non uso mai) ma non mi pare la soluzione ideale! Ho provato a svuotare la cache ma non ha funzionato, come posso fare?

Non sono un grande lettore Marvel (preferisco, in genere, la DC), ma si tratta di una [lettura certamente interessante](https://fumettologica.it/2022/05/all-of-the-marvels-douglas-wolk-marvel-comics/). Purtroppo solo in inglese, e non so quanto il mio inglese mi consenta di godere di una lettura del genere!


Come si mette l’immagine di anteprima :D ?!


Millemiglia - Amiga 500
Sono andato a cercare su YouTube questo gioco della Simulmonfo. Il mio primo computer (Amiga 500), quanti ricordi... La colonna sonora jazz mi faceva impazzire, anche se avevo poco più di dieci anni! https://youtu.be/Paj_JC8eil0

Ho cominciato ieri sera l’ultima di Stranger Things, che è diventato un horror vecchio stampo. Nel campo serie più lunghe consiglio The Last Kingdom, sempre su Netflix, un GoT in piccolo se vi piace il genere, diciamo: Inghilterra, prima dell’anno mille, le trame di potere e combattimento tra Sassoni e Danesi. Veramente ben fatto!


Non ho mai letto nulla della Cosmo, ma in fumetteria vedo sempre roba molto interessante!


Ma che meraviglia! Quanti numeri sono usciti? Chi lo pubblica? Tutto ciò mette a repentaglio la mia economia e soprattutto, lo spazio in libreria!


Io per ragioni di spazio sto selezionando cosa comprare e quali collezioni portare avanti. Avrei una casa anche grandina, ma a breve diventerò papà, e di due gemelli! Mi piacerebbe aprire una discussione a tema collezionismo, ora cerco di pensare a che forma dargli!


Dragon Ball Ultimate Deluxe
Quando uscì, da ragazzino, comprai man mano che usciva tutto Dragon Ball, per poi perderlo in qualche trasloco. Mi piacerebbe riaverla, ed ora esce questa nuova edizione ([link a una videorecensione su YouTube](https://youtu.be/cI04ydMF0W0)). Problema: lo spazio (34 volumi) ed il costo (15 euro l'uno!), peccato perchè ne varrebbe la pena!

Mi avete fornito una valanga di spunti di lettura, grazie mille! Per quanto entusiasta non sono particolarmente esperto, per cui mi permetto di consigliare due letture che cambiano completamente genere:

  • Cinzia, di Leo Ortolani, perchè non si può non conoscere e non amare Leo Ortolani
  • La Taverna di Mezzanotte, di Yaro Abe, la storia (o meglio, le storie) del proprietario e soprattutto dei clienti di uno strano ristorante in Giappone, che apre a mezzanotte e chiude la mattina, dove in menu c’è una cosa sola ma viene cucinato praticamente tutto, su richiesta.

E’ vero, anche attualmente in edicola tutti i Bonelli hanno un appello a dare una mano comprando sempre nella stessa edicola per ottimizzare la tiratura (più o meno)


Vola il mercato del fumetto
Da Fumettologica numeri significativi: [vola il mercato del fumetto](https://fumettologica.it/2022/05/vendite-fumetti-2022/?fbclid=IwAR3lYImRbbX0TrGQEK5HO5LUEKIgdWv4f_1evFlnz4Eb6HcWsGp6HiYCqu0).

@PaoloCM
creator
toFumettiSamuel Stern
link
fedilink
110 mesi

La trama orizzontale non è particolarmente pesante, i numeri penso siano abbastanza godibili senza particolari intoppi; negli ultimi numeri si intravede un cambiamento in arrivo, ma è presto per sapere dove ci porterà. Anch’io sono curiosissimo per il progetto fantasy, anche perché va detto che sono stati bravissimi a creare un hype notevole intorno a Kalya 😅


Samuel Stern
Per cominciare con qualche consiglio di lettura (da edicola) partirei (inevitabilmente, dato il mio avatar) da [Samuel Stern](https://www.bugscomics.com/samuel-stern-progetto-2/), della casa editrice [Bugs Comics](https://www.bugscomics.com/casa-editrice/), una realtà giovane ma che sta guadagnando terreno in primis grazie a Samuel, ma in generale grazie a tanta passione e prodotti di qualità. Il protagonista, Samuel, vive ad Edimburgo e lavora in una libreria; insieme al suo amico Duncan, prete cattolico, è impegnato nella liberazione delle anime attraverso esorcismi. Se siete (o siete stati) amanti di Dylan Dog probabilmente lo apprezzerete; é un mensile e siamo al numero 29. Se non avete voglia di partire comprando gli arretrati non dovrebbe essere un problema per la comprensione comprare l'ultimo numero in edicola.
4

@PaoloCM
creator
toFumettiBenvenuti!
link
fedilink
310 mesi

Rat-Man capolavoro assoluto del fumetto italiano!


@PaoloCM
creator
toFumettiBenvenuti!
link
fedilink
110 mesi

Io mi sono affacciato nuovamente al mondo del fumetto da grande, ed è stata di nuovo passione. Ci sono un sacco di letture che possono essere fatte per “riappassionarsi”!


Benvenuti!
Benvenuti nella comunità sui fumetti. Un posto dove condividere letture, recensioni, collezioni, scambiarsi consigli e opinioni. Buona lettura :) !
3


Una community sui Fumetti?
Potrebbe essere carina una community dove gli utenti condividono e recensiscono le proprie letture, presentano le proprie collezioni e commentano le varie notizie. Dai Bonelli ai Comics, ai Manga alle Graphic Novel, un po' tutti gli aspetti a 360 gradi...


Moderates