Quali serie regolari seguite?

Mi piacerebbe sentire le vostre storie di lettori di fumetti. Seguite qualche serie regolare?

Io ho spaziato un po’ tra Marvel, DC, Manga e Bonelli; alla fine ho abbandonato i primi due, mondi troppo “complessi” per le mie capacità, e prendo qualche serie manga (che ovviamente però non sono infinite) e qualche Bonelli.

Della DC ho fatto la collana della Gazzetta perchè era una bella pubblicazione (e ancora in corso, ma mi sono fermato al 50, per motivi di spazio, non me la sono sentita di accompagnare il prolungamento fino a 100).

Ho cominciato da poco con la serie regolare di Tex (da quanto è cominciata la saga del ritorno di Mefisto), SuperTex (la ristampa a colori delle storie fuori serie) e sto dando una chance a Nathan Never. Oltre, ovviamente, a Samuel Stern. Voi?

@quasimagia
link
fedilink
1
edit-2
un anno

Attualmente seguo solo One Piece, Dragonball Super e Tex Willer (la nuova serie, quella del giovane tex).

Seguo anche se non troppo assiduamente i fumetti di Star Wars della panini, ma ho seguito per anni Batman (dai new 52 fino a Metal in pratica) e di tanto in tanto prendo mini-serie spot.

Ah, anche gli X-Men di Claremont formato bonellide

@Edo_Secco@lemmy.ml
link
fedilink
1un anno

Non so se è definibile esattamente come serie, più come “insieme di serie”: dal 2015 leggo tutti i fumetti “canonici” di Star Wars, pubblicati dalla Marvel ed editi in Italia da Panini. Di altro leggo Asterix (ce li ho tutti). Da ragazzino leggevo Topolino e il Giornalino.

ulaulaman
link
fedilink
2
edit-2
un anno

Come serie regolari ho seguito Marvel e DC (soprattutto Uomo Ragno e Batman) per diversi anni, poi ho iniziato a mollarli uno a uno. L’ultimo a resistere è stato Batman. Al momento con i supereroi mi limito ad acquistare i volumi e nessuna serie regolare. Ho avuto anche il periodo bonellide, ma anche quello è essenzialmente finito. Continuo invece ad acquistare disney: Topolino su tutti, cui ho aggiunto il nuovo Almanacco Topolino, PaperFantasy, Il manuale delle GM e poi qualche altro albo sparso qua e là. E infine ci sono anche i manga! Di regolari sto acquistando la riedizione di Alice in borderlan, Kaiju n.8 (sto anche prendendo la quasi omonima serie USA della Image - in Italia per Saldapress), Tsugumi project (che però al momento mi sembra fermo) e sto valutando il recupero di alcuni manga che mi sono perso in questi ultimi anni (causa covid19 soprattutto). E poi c’è quel capolavoro della Taverna di Mezzanotte!

@PaoloCM
creator
mod
link
fedilink
2un anno

Taverna di mezzanotte rules 😊

Komon (❁´◡`❁)
link
fedilink
3un anno

io seguo L’umo Ragno come americano, per i manga sarò un po’ didascalico ma sono veramente tanti.

A Sign of Affection

Ale e Cucca

Armed Girl’s Machiavellism

Arrivare a te - La persona del destino

Butterfly Effect

Card Captor Sakura Clear Card

Citrus +

DanMachi Sword Oratoria

Deep Scar

Demon Slayer

Domestic Girlfriend

Dungeon ni deai wo motomeru no wa machigatte iru darou ka? (Kunieda)

Fire Force

Impossibile Amarsi

Kaguya-sama: Love is War

Kakegurui

Kakegurui Twin

Komi Can’t Communicate

L’impero delle otome

L’Innominabile Sorella

La divisa scolastica di Akebi

Living Room Matsunaga-san

Loosers

Miss Kobayashi’s Dragon Maid

Monster Musume

My dress-up darling – Bisque Doll

Pendulum

Persona 5

Radiant

Riflessi di Luce

Run Away With Me, Girl

Savage Season

So I’m a Spider, So What?

Tales of the Wedding Rings

The Case Study of Vanitas

Toradora!

Twin Star Exorcists

Vampeerz

Vita da Slime

We Never Learn

Whisper Me a Love Song

@PaoloCM
creator
mod
link
fedilink
1un anno

Wow!! Bravo a ricordarteli tutti! Io per esempio mi sono accorto di essermi dimenticato Kaiju n. 8; il problema è che passa talmente tanto tempo tra un uscita e l’altra che poi devo andare a rileggermi a ritroso un po’ di cose!

Komon (❁´◡`❁)
link
fedilink
1un anno

si, ma ti ricordo che molti non hanno una trama complicata. Anche io devo rileggere i vecchi numeri per ricordarmi ciò che è accaduto.

@Bluoltremauri
link
fedilink
1un anno

Dragonero, Star Wars l’alta repubblica e il Texone se si può considerare serie regolare (a cadenza annuale, ma sempre regolare 😁). Poi il resto a sentimento. Se c’è qualche numero che mi ispira di Martin Mystére, Nathan Never, qualche uscita Cosmo, qualche volta Topolino.

@Bluoltremauri
link
fedilink
1un anno

Non ho citato i manga perché boh, quelli che seguo sono dilatatissimi, ma sono al momento Vinland Saga e Made in Abyss.

@PaoloCM
creator
mod
link
fedilink
1un anno

Sì, i manga sono difficili da citare perchè sono troppo rarefatti! Io sto seguendo Adou (di cui sto aspettando da qualche mese il numero 4), la Via del grembiule (divertentissimo, ma uscirà qualche altro numero?) e i Diari dello Speziale (…guilty pleasure 😁) e chissà cosa altro che non mi ricordo!

Fumetti
!fumetti
Create a post

Benvenuti! Questa comunità è un punto di incontro per appassionati di fumetti, lettori e collezionisti.

Un luogo dove pubblicare e commentare le notizie relative al mondo di Comics, Manga, fumetti italiani e di ogni parte del mondo, dove consigliare le proprie letture e condividere le proprie collezioni.

Ogni contributo è prezioso, il confronto e lo scambio di opinioni sono una ricchezza; unico limite è il rispetto reciproco e l’utilizzo di un linguaggio appropriato.

  • 1 user online
  • 1 user / day
  • 1 user / week
  • 1 user / month
  • 9 users / 6 months
  • 129 subscribers
  • 41 Posts
  • 146 Comments
  • Modlog