Eh… quando ti arriva l’articolo tra capo e collo che va pubblicato il prima possibile e non c’hai avuto il tempo di revisionarlo e discuterne con l’autore, alla fine succede che non c’è il tempo di muovere quella stessa obiezione all’autore, che effettivamente era venuta anche a me, pur avendo una leggera infarinatura sulla distinzione tra i primi due termini (sugli errori di battitura, colpa mia che mi sono sfuggiti: spero di ricordarmi, o di avere il tempo, di sistemarli presto…). Vedo se effettivamente può essere sensato proporre una aggiunta post-pubblicazione.
Tempo addietro usavo Access di Microsoft (quando ancora usavo Windows, per dire qualcosa come una ventina di anni fa). Poi ho smesso. Non so bene perché: probabilmente il passaggio a Linux (Ubuntu per la precisione), o forse la constatazione che la mia memoria funziona senza grossi problemi, del tipo mi basta la copertina per capire se un fumetto l’ho letto o meno! In effetti ultimamente ho avuto qualche salto a vuoto (capita soprattutto quando i fumetti li copro ma non li leggo… per fortuna un numero di volte inferiore alle dita di una mano!). Ora sto cercando di recuperare il mio account I.N.D.U.C.K.S. almeno per tenere traccia della collezione disneyana che ho in fase di riorganizzazione. Per gli altri, per ora, non ho pensato a nessuna soluzione, anche perché la collezione seria è quella disneyana. Sui supereroi, invece, non ho più la pretesa completista che avevo fino a una quindicina di anni fa.
Come serie regolari ho seguito Marvel e DC (soprattutto Uomo Ragno e Batman) per diversi anni, poi ho iniziato a mollarli uno a uno. L’ultimo a resistere è stato Batman. Al momento con i supereroi mi limito ad acquistare i volumi e nessuna serie regolare. Ho avuto anche il periodo bonellide, ma anche quello è essenzialmente finito. Continuo invece ad acquistare disney: Topolino su tutti, cui ho aggiunto il nuovo Almanacco Topolino, PaperFantasy, Il manuale delle GM e poi qualche altro albo sparso qua e là. E infine ci sono anche i manga! Di regolari sto acquistando la riedizione di Alice in borderlan, Kaiju n.8 (sto anche prendendo la quasi omonima serie USA della Image - in Italia per Saldapress), Tsugumi project (che però al momento mi sembra fermo) e sto valutando il recupero di alcuni manga che mi sono perso in questi ultimi anni (causa covid19 soprattutto). E poi c’è quel capolavoro della Taverna di Mezzanotte!
La fiacciamo quasi ogni mese: negli ultimi anni a saltare sono stati i mesi estivi. Il blogger che fa la raccolta cambia ogni mese. Al momento non ricordo se c’è già qualcuno che si è prenotato per luglio. Qui trovi la lista di tutti i Carnevali passati!
Appena posso leggerò l’articolo di ricerca: devo verificare se potrebbe combaciare con una previsione presente in un articolo che scrissi alcuni anni fa con un amico.