Ciao a tutt*! Mi chiedevo se vi va di fare un post ogni mese dove confrontarsi su quello che si sta leggendo, ciò che si è letto e cosa si si vuole leggere nel prossimo futuro!

Comincio io. Ho appena finito Dune Messiah : devo ammettere che il finale per me ha risollevato tutto il romanzo che altrimenti mi è stato anche difficile da sopportare, specie nella sua parte centrale. Non so se continuerò la saga, di sicuro non nel breve periodo.

Ho iniziato Il Conte di Montecristo : non è stato facile trovare il romanzo in libreria… È mastodontico, davvero, ma era ormai più di un anno che lo cercavo e non me lo sono fatto scappare.

Insieme inizierò Il Mondo Nuovo … Volevo sbattermi un po’ di più e prendere l’edizione in lingua inglese ma ho sbagliato.

Mi hanno regalato anche Endurance , sulla spedizione di Shackleton al Polo Sud, e Fidanzati dell’Inverno di Christelle Dabos; non so riguardo a quest’ultimo, vi dirò!

Buone letture a tutti!

  • alephoto85M
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    edit-2
    19 giorni fa

    Ciao e benvenutə! Mi sembra un’ottima idea 💪. Magari questa volta andrà meglio (ci avevamo provato in passato ma il progetto si è arenato 😅).

    Su “Mondo nuovo” non dico nulla perchè credo non sia necessario 😅.

    “Fidanzati dell’inverno” non è male in realtà. Non ti aspettare un capolavoro ma come lettura poco impegnativa può andare bene se ti piace il fantasy, a mio parere.

    Io ho appena terminato “Macchine calcolatrici e intelligenza” di Alan Turing, a cura di Diego Marconi e ho iniziato “Le dieci stanze del cervello” di Marc Dingman, entrambi saggi divulgativi molto interessanti. Al termine mi piacerebbe accantonare momentaneamente la saggistica e leggere una biografia di Kurt Vonnegut, autore che adoro, scritta da Pascal Schembri. Dovrei riuscire tranquillamente entro marzo, spero 🤞