Ciao a tutt*! Mi chiedevo se vi va di fare un post ogni mese dove confrontarsi su quello che si sta leggendo, ciò che si è letto e cosa si si vuole leggere nel prossimo futuro!

Comincio io. Ho appena finito Dune Messiah : devo ammettere che il finale per me ha risollevato tutto il romanzo che altrimenti mi è stato anche difficile da sopportare, specie nella sua parte centrale. Non so se continuerò la saga, di sicuro non nel breve periodo.

Ho iniziato Il Conte di Montecristo : non è stato facile trovare il romanzo in libreria… È mastodontico, davvero, ma era ormai più di un anno che lo cercavo e non me lo sono fatto scappare.

Insieme inizierò Il Mondo Nuovo … Volevo sbattermi un po’ di più e prendere l’edizione in lingua inglese ma ho sbagliato.

Mi hanno regalato anche Endurance , sulla spedizione di Shackleton al Polo Sud, e Fidanzati dell’Inverno di Christelle Dabos; non so riguardo a quest’ultimo, vi dirò!

Buone letture a tutti!

  • alephoto85M
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    edit-2
    21 days ago

    Ciao e benvenutə! Mi sembra un’ottima idea 💪. Magari questa volta andrà meglio (ci avevamo provato in passato ma il progetto si è arenato 😅).

    Su “Mondo nuovo” non dico nulla perchè credo non sia necessario 😅.

    “Fidanzati dell’inverno” non è male in realtà. Non ti aspettare un capolavoro ma come lettura poco impegnativa può andare bene se ti piace il fantasy, a mio parere.

    Io ho appena terminato “Macchine calcolatrici e intelligenza” di Alan Turing, a cura di Diego Marconi e ho iniziato “Le dieci stanze del cervello” di Marc Dingman, entrambi saggi divulgativi molto interessanti. Al termine mi piacerebbe accantonare momentaneamente la saggistica e leggere una biografia di Kurt Vonnegut, autore che adoro, scritta da Pascal Schembri. Dovrei riuscire tranquillamente entro marzo, spero 🤞

  • Quoll :liberapay:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    21 days ago

    @CarlitoJones Come ha detto @alephoto85, ci abbiamo provato in passato, ma non ci ha cacato nessuno! 😆
    In realtà penso che ci siano ancora pochi utenti nel Fediverso italofono (ho un account anche sull’istanza Bookwyrm di Livellosegreto) per avere una “massa critica” di persone a cui piaccia discutere di libri.
    Comunque, ho appena scoperto Claudio Vergnani e ho finito da poco la trilogia de “Il diciottesimo vampiro”. Al momento sto leggendo i libri successivi riguardanti gli stessi personaggi.

    • alephoto85M
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      21 days ago

      Eh già! Si riesce a recuperare qualche interazione in più se si posta da mastodon o friendica, sfruttando gli hashtag ad esempio (anche perchè mastodon ha molti più utentз). Se volete il prossimo mese possiamo provarci e vediamo come va 💪

      • Quoll :liberapay:@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        2
        ·
        21 days ago

        @alephoto85 Per me va bene, mi fa sempre piacere quando si chiacchiera di libri!
        Comunque non aiuta il fatto che i post di Feddit sono visibili da Mastodon solo come link. È un peccato, perché la funzionalità di quello che è fondamentalmente un forum, cioè Feddit, sarebbe, secondo me, fondamentale per il Fediverso.

        • alephoto85M
          link
          fedilink
          arrow-up
          2
          ·
          edit-2
          20 days ago

          Vero, però si può creare il post da Mastodon. Questo è molto comodo e consente di “aggirare” il problema. I miei ultimi post su feddit sono tutti creati da mastodon (anche i post di troppacaffeina ad esempio). Basta taggare la comunità sulla quale vuoi postare dopo il titolo del post. Per ora non c’è altro modo. Speriamo migliori in futuro…

          Esempio (il primo che mi è capitato sotto mano)

          https://feddit.it/post/10322530 https://livellosegreto.it/users/alephoto85/statuses/113010042277839647

            • alephoto85M
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              20 days ago

              Anche questo è vero! Servirebbe un account Friendica o un server con il numero dei caratteri aumentato (oppure che lemmy supportasse gli hashtag 🤣)

  • FraNiky@livellosegreto.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    21 days ago

    @CarlitoJones io ho terminato “The Passenger - Palestina” e “La prigione più grande del mondo” di Ilan Pappé. Penso che nessuno dei due libri abbia bisogno di grosse presentazioni… consigliatissimi entrambi! Il primo molto più divulgativo, il secondo bello corposo, non una lettura da “prima di andare a dormire” ecco.
    Ieri invece ho iniziato “L’armata dei sonnambuli” di Wu Ming. Ambientato a Parigi nel periodo della rivoluzione francese, sono alle primissime pagine quindi non mi esprimo ancora!