Ma sai che forse Miliardi di Tappeti di Capelli fa al caso tuo?
Ne abbiamo fatto una recensione qualche mese fa:
https://www.edizioninovilunio.it/miliardi-di-tappeti-di-capelli-recensione/
Fisico teorico fallito che prova a scrivere e insegnare. Sinistroverso, controverso e… mi sono perso. Chimerista perverso.
⚗️ PhD in fermionic superfluidity
Mi piacciono: 🦴 Neolitico, 📖 Libri, 🌱Permacultura, 🗺 Cosmopoiesi
Non mi piacciono: 💰 Capitalismo, 💳 Criptovalute, ⛽️ Crisi climatica
“It’s not over as long as there’s someone telling another story.”
Toot icons:
🍝 Italiano
💾 English
🕯 Suomeksi
Ma sai che forse Miliardi di Tappeti di Capelli fa al caso tuo?
Ne abbiamo fatto una recensione qualche mese fa:
https://www.edizioninovilunio.it/miliardi-di-tappeti-di-capelli-recensione/
Durante il dottorato ho realizzato che questo periodo, fondamentale per capire il paese che siamo adesso, non mi è mai stato insegnato. C’è una reticenza, una vergogna istituzionale nel parlare di quegli anni che per me equivale a una gigantesca ammissione di colpa.
Ancora una volta, Aldani ha una morale molto cinica con cui sono in forte disaccordo, ma quanto cazzo è scritto bene.
La parte più potente è che mi ispira. Mi ispira a scrivere un racconto in risposta, di un “alleato invisibile” che nella stessa situazione invece tira fuori il meglio di sé e tiene il gruppo unito in condizioni disperate grazie alla sua incrollabile fiducia.
“SETI Revisited” di Risto Isomäki; è un saggio su come la rivoluzione dell’energia solare cambierà il nostro modo di fare ricerca spaziale
@andre123 @fucinafibonacci @attualita
La cosa che mi ha deluso di più è che dopo un’analisi comunque molto lucida, la seconda metà propone sostanzialmente un capitalismo di stato, o un keynesianesimo federale.
Soluzioni vecchie di un secolo a scenari nuovi e già in parte fuori controllo.