Mentre molti si godono le vacanze, la nostra comunità e i nostri collaboratori creano mappe migliori! Grazie ♥️ a tutti coloro che ci aiutano e ci supportano, ci motivano sempre di più 🚀

L’aggiornamento di agosto di Organic Maps è disponibile su Google Play, AppGallery di Huawei, AppStore e presto dovrebbe essere disponibile anche su FDroid.

  • Nuovi dati delle mappe OpenStreetMap a partire dal 14 agosto. Siamo grati ad OpenStreetMap per il suo lavoro e ci congratuliamo con la comunità per il 19° compleanno di OSM!
  • Aggiornamento di più di un anno di articoli di Wikipedia, grazie a Evan Lloyd New-Schmidt, che ha sostituito un vecchio parser di Wikipedia online a velocità limitata con un nuovo elaboratore di dump di wiki offline, velocissimo, scritto in Rust. Forse un giorno riscriveremo anche i nostri algoritmi principali in Rust 😂
  • Aggiunte le isolinee mancanti per alcune regioni di Argentina, Cile, Kazakistan, Tibet, USA e Russia (che ovviamente hanno aumentato le dimensioni delle mappe in queste regioni), rese più dense le isolinee in molte altre aree e ridotte le dimensioni di molte altre mappe. Come? È una magia del codice 🪄 di Konstantin Pastbin
  • Importazione dei commenti dal tag GPX cmt e trattamento dei segmenti di traccia GPX come parte della singola traccia a cui appartengono (tutta la gioia GPX proviene dal contributo di @cyber-toad 🙏)
  • Corretto un bug durante la modifica dei contatti sociali, grazie a Sergiy Kozyr
  • Il parco per cani può ora essere aggiunto nell’editor, grazie al nostro amato e talentuoso volontario QA Jean-Baptiste!
  • Aggiornate le indicazioni vocali in persiano

Android

  • Corretto il bug dello schermo vuoto su Nexus 5X
  • Corretti i pulsanti “…more” negli elenchi di segnalibri
  • Sostituito il logo di Twitter

iOS

  • Corretto il testo di Wiki in modalità scura, è il primo contributo di Artem Trukhanoff!

La navigazione non migliorerebbe senza il nostro cofondatore e guru degli algoritmi Viktar Havaka!

  • Aggiornati i fattori di superficie stradale per il profilo di navigazione Auto
  • Miglioramento della navigazione pedonale in Turchia e Georgia
  • Correzione della navigazione inter-regionale quando sono abilitate le opzioni “evita…”.

Ricerca… indovinate un po’? È anche opera di Viktar!

  • Sistemata la ricerca di indirizzi in Repubblica Ceca e Slovacchia
  • Migliorati i risultati di ricerca delle strade
  • Non filtrare i risultati di ricerca duplicati, tranne che per le fermate dell’autobus molto vicine
  • Migliore posizionamento durante la ricerca per categoria
  • Sistemata la ricerca per nome della casa
  • Ricerca più veloce nella schermata della mappa
  • RedAuburn, il nostro collaboratore 🙏, ha rimosso le informazioni turistiche, i luoghi di culto, i parchi, le bacheche informative e le mappe turistiche dalla categoria Sightseeings per evitare di ingombrare la mappa.

Gli stili sono stati notevolmente perfezionati da Konstantin, con l’intenzione futura di separare gli stili per le attività all’aperto, il ciclismo, la guida, il turismo urbano e altre attività:

  • Aggiunte le rotte dei traghetti alla mappa del mondo
  • RedAuburn ha rimosso lo sfondo quadrato dalle icone dei parcheggi e ha apportato molti altri miglioramenti ai parcheggi. Ci è voluto molto tempo, ma lo abbiamo fatto insieme 👍
  • Aggiunta di icone separate per i parcheggi a pagamento e privati
  • Resa più evidente la differenza tra l’icona del parcheggio per le biciclette e quella per le moto.
  • Aggiornata l’icona dell’ingresso del parcheggio
  • I parcheggi su strada e su corsia utilizzano un’icona più piccola e appaiono più tardi quando si esegue lo zoom
  • Aggiunte le icone del parcheggio per motocicli e dell’entrata del parcheggio alla modalità di navigazione
  • Sistemata la visibilità dei link motorway=trunk nella modalità di navigazione
  • Migliorati i colori di motorway=trunk
  • Rimosse le isolinee troppo piccole al livello di zoom Panoramica
  • Aggiunta l’icona della metropolitana di Teheran
  • Rinnovato il sistema di priorità, soprattutto per i POI
  • Molte altre correzioni e miglioramenti

Seguite le nostre notizie su https://organicmaps.app/news/, donate e sosteneteci per costruire insieme le mappe più veloci, dettagliate e facili da usare!

  • @damtuxOPM
    link
    210 months ago

    altra domanda che sbuca sempre fuori :) i dati sul traffico live tecnicamente non possono far parte delle mappe OpenStreetMap (in quanto dato “dinamico” e non statico) ma richiedono un livello aggiuntivo di dati, che al momento possono offrire solo le app proprietarie (che fanno raccolta massiva di dati come Maps). Quindi sia Organic Maps che Osmand non possono essere utili per avere dati live sul traffico.

    In passato c’è stato un tentativo di creare un’alternativa open source (OpenTraffic) ma ad oggi nei fatti non esiste nulla di paragonabile ai dati sul traffico di Maps. C’era anche una discussione in corso sull’eventuale modalità di raccolta dei dati in tempo reale, in modo che non sia invasiva per gli utenti.

    • @trem
      link
      210 months ago

      Magic Earth usa le mappe di OSM e ha una qualche indicazione di traffico che non ho ancora capito da dove prenda. Non credo abbiano abbastanza utenti da cui aggregare i dati (come può fare Google/Waze) ma non credo neanche abbiano abbastanza fondi per acquistare questi dati, quindi… boh, mi lascia perplesso.

      • @damtuxOPM
        link
        210 months ago

        avevo cercato tempo fa e la provenienza è comunque esterna, da un servizio proprietario…probabilmente anche chi utilizza Magic Earth contribuisce a quei dati. Quando Maps.me aveva il traffico live prendeva i dati da un servizio americano, terzo rispetto a Google Maps…sinceramente non ricordo se fosse Mapbox o qualcun altro a proporre quel livello dati tramite API

      • skarikoA
        link
        Italiano
        110 months ago

        Nella loro policy dicono che:

        We do not store Personal Information generated automatically while you use our services.

        We may collect data in a form that does not, on its own, permit direct association with any specific individual. We may collect information such as language, time-zone, search requests and routing requests, so we can improve the user experience and our services.

        We may use the information we collect for the following reasons: (i) Provide our services • We use your information to provide navigation services, best route choices, traffic information, map updates, alerts, weather data and to provide information about locations on the map.

        – Quindi penso appunto dagli utenti che usano Magic Earth che comunque sono pochi (e infatti il traffico non è buono quanto Waze)

    • @283Fabio
      link
      210 months ago

      Ho capito , buono a sapersi