Scusate la domanda da newbie.

Vengo da reddit, sto provando a guardarmi intorno, sto scoprendo una comunità viva e molto attiva, mi piace un bel po’!

C’è una questione che ho letto in un thread altrove che mi angoscia un pochino, devo ammetterlo, e quindi ho pensato di farla qui pubblicamente, in modo che (spero) qualcuna possa tranquillizzare me ed eventuali altri interessati.

Se ad un certo punto nel futuro (speriamo mai) succede qualcosa che costringe a “chiudere il server” su cui risiedono questi messaggi, perdiamo tutto o ci sono dei meccanismi di passaggio ad altro server / istanza percorribili?

Non sto pensando a casi di azioni malevole, ma piuttosto ad imprevisti (l’informatica ne è piena) o a cambi di obiettivi di chi cura il back end, o a forza maggiore (che ne so, un imprevisto giudiziario che mette davanti alla scelta chiudo tutto / rischio conseguenze penali).

Nel caso di reddit mi è chiaro: se la società fallisce, o decide di fare pulizia, si perde tutto, fine. Qui come funziona?

  • steccah
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    3
    ·
    1 year ago

    Posso chiedere a quanto ammonta la spesa mensile che sostenete per feddit?

    • skarikoA
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      8
      ·
      1 year ago

      Certo, in questo momento Feddit gira su un CPX21 che parte da 8.98€ al mese (+backup e snapshot). In base a quanta gente verrà (e a come andranno le ottimizzazioni di Lemmy 0.18 soprattutto) si potrebbe dover passare tra un po’ al CPX31 da 16.18€ al mese, ma ora penso sia presto per dirlo.

      C’è poi un piccolo server su OVH da circa 3€ al mese sul quale gira una copia di Lemmy “vuota” per effettuare i test e gli aggiornamenti prima di metterli in produzione.

      • Lx32
        link
        fedilink
        Italiano
        arrow-up
        6
        ·
        1 year ago

        Domanda, sarebbe possibile avere un recap mensile delle spese magari in un post dedicato nella sezione annunci? Ad esempio, da studente, non riuscirei a dare qualcosa ogni mese, ma se vedessi che in un certo momento si è più in difficoltà e mi trovassi nella situaizone di riuscire a pagare qualcosa lo farei volentieri.

        Inoltre, curiosità, perché si è deciso di affidarsi ad hetzner? Premetto che non conosco siti di web hosting, di solito se devo scegliere un qualsiasi fornitore di un servizio web mi affido a privacytools per cercare quelli più rispettosi etc, volevo sapere se questo provider lo è, anche se penso di sì avendo i server i Germania.

        • skarikoA
          link
          fedilink
          Italiano
          arrow-up
          9
          ·
          1 year ago

          Parlo me: ci ho provato per un periodo con Le Alternative ma è abbastanza complesso, non per chissà quale motivo ma perché secondo me serve un certo tipo di organizzazione dietro per riuscire a ricordarsi di segnare tutte le spese (anche piccole) e tutte le piccole entrate soprattutto se arrivano da parti diverse (LiberaPay, PayPal, Ko-Fi).

          Per me è appunto complesso e in questo momento non so se riuscirei a farne un recap mensile, alla fine le donazioni sono pubbliche (https://liberapay.com/Feddit-it e https://ko-fi.com/fedditit) e si vede abbastanza chiaramente che siamo lontani dall’obiettivo di coprire per intero le spese. Poi sia io che @poliverso@feddit.it utilizziamo le donazioni ricevute su altri nostri rispettivi progetti per sostenere anche le spese di Feddit.

          Per quel che mi riguarda questa è una cosa che mi piace fare e la metto, fino ad una certa cifra, tra le spese ordinarie per me sostenibili. C’è chi dà i soldi a Netflix o a Disney Plus mentre io li uso per Feddit. 😬

          Mi sono un dilungato forse un po’ troppo ma è una cosa a cui penso spesso ma non sono mai riuscito a creare una vera e propria lista ordinata delle spese e delle entrate, ma è una di quelle cose che prima o poi vorrei riuscire a fare con costanza. Qui avevo iniziato a creare una tabella (che però comprende anche Le Alternative) ma ricordarsi di aggiornarla è un vero e proprio lavoro 😭

          Detto questo, grazie alle donazioni si potrà eventualmente crescere e probabilmente se vediamo che inizieranno a mancare i fondi o comunque ad esserci spese eccessive inizieremo a chiedere donazioni con più frequenza. Le donazioni sono fondamentali per questi progetti sia per la loro manutenzione che per appunto riuscire a mantenere degli alti standard di qualità (Feddit.it ha un uptime del 100%).

          Per quel che riguarda Hetzner: non ricordo ci siano particolari server suggeriti su PrivacyTools o PrivacyGuides. Comunque Hetzner è uno dei gestori più importanti e affidabili, oltre a essere molto semplice da utilizzare e offre backup a poco prezzo. Il nostro server è in Finlandia (sempre UE) e non in Germania.

          • Lx32
            link
            fedilink
            Italiano
            arrow-up
            4
            ·
            1 year ago

            Ok ok capito. Grazie mille per l’esaustiva risposta, quando riuscirò ad avere qualche spiccio da parte cercherò di dare qualcosa al progetto

          • hyperlink2236
            link
            fedilink
            Italiano
            arrow-up
            2
            ·
            edit-2
            1 year ago

            Nel tempo libero (non è molto) mi ci metto e magari tiro fuori qualche script da far girare sul server che possa mettere insieme un resoconto e aggiornarlo in modo automatico. Credo sia fattibile, do un occhio alle API dei servizi che usi. Mi faccio vivo se e quando ho qualcosa