A primo acchito può sembrare poco sensato ma pensando a tutti i detrattori delle rinnovabili che sono sempre lì a dire ‘e la notte che non splende il sole o quando non soffia il vento come facciamo? Le compagnie energetiche non hanno storage energetico sufficiente’.

Ora pensate che tutte le auto elettriche e le loro batterie minimo da 30kwh: con il vehicle to grid potrebbero offrire storage a gogo (nelle case con pannelli e batterie di accumulo si parla sempre di 5kwh, 20khw ce li hanno i più virtuosi).

Ecco, forse l’idea di partire con le auto forse taglia la lingua a tanti.

  • @Moonrise2473
    link
    19 months ago

    Strano che nell’articolo non abbiano fatto presente che nelle postazioni di ricarica pubbliche, Enel utilizza contratti provenienti solo da rinnovabili

    https://www.enel.com/it/media/esplora/ricerca-comunicati-stampa/press/2022/12/enel-x-way-e-volkswagen-lanciano-ewiva-per-creare-la-pi-grande-rete-di-ricarica-ad-alta-potenza-in-italia-

    Ecco come fanno a dire che è 100% a emissioni zero

    All’aumentare della richiesta di corrente generata in modi rinnovabili, aumenta il prezzo e quindi ciò aumenta la domanda. Per esempio prima che Putin ci convincesse che dipendere completamente dal gas altrui non è una buona idea, l’energia solare era pagata solo 2 cent a kWh con ritorno sull’investimento in tempi biblici, quindi gli impianti sui tetti dei centri commerciali erano più greenwashing che altro, e quindi mettevano contatori “CO2 risparmiata” all’ingresso con tanto di cartelloni "ah essecorta ci tiene all’ambiente, guardate qua ". Ora invece che è possibile recuperare l’investimento in 5-7 anni dopo di che la corrente è gratis, stanno mettendo pannelli ovunque anche senza i display del greenwashing