Meno costi, più votanti.

  • VodkaSolution
    link
    19 months ago

    Insegno informatica (non nel pubblico), spesso mi trovo a fare corsi di alfabetizzazione per utenti (“persone normali”) che hanno difficoltà ad usare il cellulare oltre whatsapp, che non hanno mai avuto una email, ecc… In corsi leggermente più avanzati si trovano partecipanti che sanno usare il computer per fare UNA sola cosa, quasi meccanicamente: il minimo cambiamento e sono nel pallone.
    La mia è una osservazione, non una critica, per dire che il voto elettronico non può essere capito da tantissima gente, né dar loro fiducia, inoltre può creare estrema incertezza (cavalcata da quelli che diventerrano i no-vote, figli e parenti dei no-vax sopravvissuti probabilmente).
    Basta vedere i casini che accadono con le macchinette per il voto negli USA ogni volta

    • suokoOP
      link
      19 months ago

      Per chi ha problemi con la tecnologia rimane sempre il voto normale. Considera che il voto normale deve sempre rimanere come ultima possibilità per cambiare idea (se ad esempio ti puntano la pistola alla tempia per manipolare la tua scelta mentre voti al cellulare, devi sempre poter andare l’ultimo giorno a votare fisicamente)