Quello del Cloud Gaming è un terreno delicato, quanto in forte crescita (lato servizi). Ai già presenti Nvidia GeForce Now, xCloud di Microsoft, PlayStation Plus di Sony e molti altri meno conosciuti che si muovono nell’ombra dei colossi, ecco aggiungersi Luna di Amazon.

Ma non sono qui per descrivere Luna, per quello c’è la notizia che ho riportato su Q-Gin. Sono qui per porre una domanda: cosa ne pensate del cloud? A prescindere del solito concetto del “Siamo in Italia”, faccio riferimento all’idea di giocare ai videogiochi passando dallo streaming. Personalmente parlando, disponendo anche di una linea decente, non riesco proprio a sfruttare il cloud, anche quando la resa visiva e l’input lag si attestano a dei livelli più che buoni, probabilmente per il concetto banale di star giocando su una macchina non mia, chissà.

  • @Blackstar90210OP
    link
    27 months ago

    È un software utile per gestire e sfruttare il proprio PC da remoto. Per esempio: sei fuori casa, ma vuoi continuare a lavorare/giocare sul tuo fisso che sta a casa, in questo caso ti basta sfruttare il software Parsec per accedervi da remoto (ovviamente il PC a casa deve essere acceso col software aperto).

      • @Blackstar90210OP
        link
        27 months ago

        Onestamente non ti so dire non avendo mai provato il software di Windows, ma così su due piedi mi vien da pensare che possa essere un poco acerbo rispetto ad un software direttamente dedicato come Parsec, che consente di personalizzare al meglio l’esperienza. Io Parsec l’ho utilizzato da MacOS per sfruttare il mio PC, considera che per il solo giocare il piano è gratuito.

      • @AnagrammadiCodeina
        link
        17 months ago

        Funziona molto molto meglio. Ti ci riesci a godere film senza lag o appunto a giocare, rdp è peggio