Per ora è disponibile solo negli Stati Uniti, ma la società californiana ha annunciato che ha intenzione di offrire a livello globale.

AI Pin è un piccolo dispositivo autonomo e non ha bisogno di essere associato ad uno smartphone o altro dispositivo. Si applica magneticamente ai vestiti ed è alimentato in modalità wireless.

Funziona su Cosmos, un sistema operativo basato su Android, senza la necessità di scaricare, gestire o avviare app. Significa che non ci sono app, tutto è nel cloud. Usa un processore Snapdragon con un motore AI Qualcomm.

Secondo l’impresa, AI Pin è dotato di una fotocamera ultra ampia, sensore di profondità e sensori di movimento, che consentono al dispositivo di vedere il mondo come lo vedi tu.

Humane sta lanciando il proprio operatore di rete mobile virtuale con il suo partner esclusivo (negli Stati Uniti) T-Mobile.

Collabora con Microsoft e OpenAI per addestrare i loro modelli.

C’è un video (10 min) sul sito web.

  • @Edo78
    link
    Italiano
    27 months ago

    Ho visto il video qualche giorno fa e per me è un bel NOPE … il sistema per funzionare richiede un abbonamento e una connessione costante visto che di per se non ha praticamente alcuna potenza di calcolo. Fino a quando un sismile dispositivo non sarà basato su tecnologia e protocolli aperti per me non avrà senso … se l’azienda chiude o fallisce o si stufa, spegne i server e tu ti trovi con un bel fermacarte costoso. No grazie