Si è rotto il telefono a un familiare. Vedendo un’offerta particolarmente buona su un telefono da mediaworld, vado subito a prenderlo in negozio così glielo imposto nel weekend invece che aspettare che sia consegnato a domicilio.

Arrivo in negozio, oh che bello ora tutti i telefoni sono sugli scaffali (con antitaccheggio) e non c’è bisogno di fare la fila per farselo dare dall’addetto come in passato.

Noto però qualcosa di strano sulla scatola, un adesivo “ACCESSORIO NON COMPRESO NEL PREZZO”. Guardo intorno, tutte le scatole di tutti i telefoni in vendita hanno quell’adesivo lì.

Forse parlano del caricabatterie, forse non è incluso nella scatola, la prendo e vado alla cassa. Mentre aspetto alla cassa, noto che c’è scritto “applicazione pellicola protettiva 29,90” e rido tra me stesso "chi è il coglione che paga per farsi mettere una pellicola da 50 cent a 30 euro, soprattutto quando sugli xiaomi è già preapplicata in fabbrica ed è di buona qualità.

Poi leggo meglio. HANNO APERTO LA SCATOLA, TOLTO LA PELLICOLA ORIGINALE, RIMESSA UNA DI DUBBIA QUALITÀ, RICHIUSO IL TUTTO.

WHAT THE FUCK??

30 euro di sovraprezzo su un telefono che ne costa 150 è inaccettabile, specialmente se è un lavoro inutile (la pellicola originale è ottima e dura anni). Inoltre a questo punto per me il prodotto non è più nuovo, ma è usato.

Torno indietro agli scaffali per vedere se ce n’è uno nuovo sigillato, no, sono stati tutti aperti, anche sugli altri modelli.

Prendo il numerino per chiedere a un addetto se me ne può dare uno nuovo, nel frattempo do’ un’occhiata al reparto PC. SONO TUTTI APERTI, creato un nuovo account windows (quasi sicuramente impostato la telemetria al massimo) installato Java, WinRAR (demo), klite codec, itunes e altra roba risalente al 2008, e per il disservizio ciò costa 29 euro in più. Ma come??? Rompi tutti i sigilii, attivi la garanzia mesi prima dell’effettivo acquisto del portatile (con il mio lenovo la garanzia è partita dal momento della prima accensione, la loro app preinstallata ha comunicato via internet) Mi rovini la prima installazione di Windows obbligando una formattazione e reinstallazione e in più prendi pure soldi??? Nemmeno fosse il contrario, a quel punto il PC non è più nuovo, ma è usato, da vendere quindi ad almeno 100 euro sotto il costo del nuovo!

Comunque, tornando allo smartphone, l’addetto mi dice che no, sono tutti stati aperti “per rendere tutto più facile”, perché guardano pure se funzionano bene ecc ecc…

Si ma se tutto è stato aperto, tutte le pellicole rimosse, se ora è pieno di ditate, come faccio a distinguere se un prodotto è nuovo oppure se è un reso utilizzato 2 settimane?

Forse ora capisco tutti quelli che nel 2023 mi continuano a mandare messaggi “ciao chi sei ho cambiato telefono ho perso la rubrica” come se non ci fosse un sistema automatico che la trasferisce da almeno 15 anni! Forse chi gliel’ha venduto ha cliccato su “non ripristinare backup e imposta come telefono nuovo”, così è più “facile”

L’addetto mi dice che comunque lo posso ordinare online, mi garantisce che in questo modo è sigillato. E ci mancherebbe, no??

Tornato a casa, ordinandolo sul sito mediaworld mi arriverebbe la settimana prossima, quindi faccio un giro online, su amazon costa 5 euro meno e lo ricevo domani…

Quindi, dopo questo rant/intro lunghissimo la domanda è: ma voi comprereste un qualsiasi prodotto elettronico con un sovraprezzo obbligatorio dovuto al fatto che qualcun altro l’ha “impostato” per te? (e che quindi lo devi resettare te perché non hai modo di sapere che cosa ha fatto o se ha introdotto falle di sicurezza)

Evidentemente per il cliente tipo di mediaworld questo è desiderabile altrimenti non l’avrebbero fatto su tutti i prodotti esposti in modo massiccio.

Per me invece è inaccettabile e si traduce in un “non metterò mai più piede in un mediaworld, al massimo per fare window shopping un giorno che sono annoiato”

  • @janeshep
    link
    61 year ago

    GameStop fa così coi videogiochi dall’alba dei tempi. TUTTE le loro confezioni sono aperte, tengono i dischi nel retro e la confezione aperta esposta. Se compri il gioco nuovo non fanno altro che mettere il disco nella confezione e dartelo così, senza mezza pellicola. Solo un demente può comprare un gioco nuovo dal GameStop fisico.

    • @Lx32
      link
      11 year ago

      Secondo me è un filo diverso. Col presupposto che a me non interessa minimamente il fetish per le custodie, loro lo fanno per evitare che qualcuno si zappi il gioco, il che è comprensibile. In ogni caso le, poche, volte che mi era capitato hanno anche delle copie sigillate dietro oltre a quelle di esposizione. Però stiamo parlando di 10+ anni fa durante l’era PS2, poi sono passato a PC ed i giochi switch li prendo quasi sempre usati

      • @remuremu
        link
        11 year ago

        loro lo fanno per evitare che qualcuno si zappi il gioco

        No, fanno solo i furbi per vendere un prodotto usato come nuovo; anche perchè se non c’è la pellicola che certifica che non sia mai stato aperto, non puoi dimostrare che non sia mai stato utilizzato anche una sola volta.
        E se hanno paura dei ladri, basterebbe tenere una custodia vuota in esposizione, e quando lo vuoi comprare ti prendono la copia sigillata dal magazzino

        • @Hamster42
          link
          11 year ago

          C’è da stabilire cosa si intende per nuovo, per te (ma anche per me sia chiaro) è il gioco sigillato, ma il gioco rientrato come non piaciuto dopo un giorno? Gamestop lo equipara al reso che fai della maglietta da h&m che ovviamente viene messa in vendita per nuova li, perché non dovrebbero farlo pure loro?

          Il punto è che ne io ne presumo te siamo il target di Gamestop perché immagino non sei il tipo di cliente da comprare un gioco proprio perché hai la possibilità di farne il reso il giorno dopo se non ti piace ma appunto vuoi il prodotto sigillato. Oltretutto probabilmente non sei nemmeno il tipo di cliente che fa le game protection o che compra i cavi a marchio loro. Perché dovrebbero puntare a te (o me) come cliente?