Forse sarebbe tra le più costose tra le alternative di Cloud Storage, ma vorrei segnalare che Aruba - una azienda italiana - ha lanciato - in realtà già da qualche mese - un servizio Drive (apparentemente senza crittografia zero-knownledge) con spazio illimitato a partire da 25 (€) euro per il primo anno (e poi a 50 (€) euro all’anno) che dovrebbe essere supportato da NextCloud. Solo dal secondo piano, però, è prevista la possibilità di sincronizzazione di PC e smartphone tramite l’applicazione ufficiale NextCloud.

Secondo me da inserire come alternativa nella lista di questo articolo.

  • ziriuz84
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    5
    ·
    1 year ago

    È spazio infinito, quindi o diventerà fortemente limitato o ti stanno prendendo per i fondelli.

    È Aruba, il che la dice lunga.

    È un Nextcloud castrato quindi no grazie, ci sono soluzioni europee basate su Nextcloud con spazio sì limitato, ma con limitazioni nettamente minori nelle funzionalità. E alcune sono basilari per un utilizzo giornaliero.

    • iam0dayOP
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      1
      ·
      1 year ago

      Mi trovi d’accordo, ma secondo me deve essere comunque aggiunta (riportando anche questa discussione) nonostante il fatto che questi trucchetti siano venuti a galla… Dopotutto, è ancora considerabile un’alternativa.