Forse sarebbe tra le più costose tra le alternative di Cloud Storage, ma vorrei segnalare che Aruba - una azienda italiana - ha lanciato - in realtà già da qualche mese - un servizio Drive (apparentemente senza crittografia zero-knownledge) con spazio illimitato a partire da 25 (€) euro per il primo anno (e poi a 50 (€) euro all’anno) che dovrebbe essere supportato da NextCloud. Solo dal secondo piano, però, è prevista la possibilità di sincronizzazione di PC e smartphone tramite l’applicazione ufficiale NextCloud.

Secondo me da inserire come alternativa nella lista di questo articolo.

  • @acor3
    link
    Italiano
    61 year ago

    due prime considerazioni:

    1 - anche sul webhosting hai spazio illimitato ma appena una cartella ha superato il giga (c’erano log di 20 anni che poi ho ripulito) mi hanno contattato dicendo che non andava bene e dovevo cancellare.

    2 - chissà se è lecito castrare Nexcloud per il proprio business… Mi riferisco al fatto che se paghi il taglio da 50euro allora puoi usare l’app mobile…

    • iam0dayOP
      link
      Italiano
      2
      edit-2
      1 year ago

      Anche sul webhosting hai spazio illimitato ma appena una cartella ha superato il giga (c’erano log di 20 anni che poi ho ripulito) mi hanno contattato dicendo che non andava bene e dovevo cancellare.

      Le classifiche magagne alla Aruba quindi.

      Chissà se è lecito castrare Nexcloud per il proprio business… Mi riferisco al fatto che se paghi il taglio da 50euro allora puoi usare l’app mobile…

      Devi vedere la Licenza e i Termini di Utilizzo di NextCloud

        • iam0dayOP
          link
          Italiano
          11 year ago

          Molto probabile… Ci hanno fatto un fork

          • @cescobarresi
            link
            Italiano
            21 year ago

            Nextcloud è AGPL. Se hanno fatto un fork come avete ipotizzato, dov’è il codice?

            • skarikoMA
              link
              Italiano
              21 year ago

              Non l’ho utilizzata ma potrebbe anche essere ownCloud che nella versione Commercial License dovrebbe permettere di effettuare modifiche senza rilasciare il codice se ricordo bene.

  • @ziriuz84
    link
    Italiano
    51 year ago

    È spazio infinito, quindi o diventerà fortemente limitato o ti stanno prendendo per i fondelli.

    È Aruba, il che la dice lunga.

    È un Nextcloud castrato quindi no grazie, ci sono soluzioni europee basate su Nextcloud con spazio sì limitato, ma con limitazioni nettamente minori nelle funzionalità. E alcune sono basilari per un utilizzo giornaliero.

    • iam0dayOP
      link
      Italiano
      11 year ago

      Mi trovi d’accordo, ma secondo me deve essere comunque aggiunta (riportando anche questa discussione) nonostante il fatto che questi trucchetti siano venuti a galla… Dopotutto, è ancora considerabile un’alternativa.

  • @Scrollone
    link
    Italiano
    51 year ago

    Tutte le volte che vedo parlare di “spazio illimitato” hmm mi vengono i dubbi, perché alla fine non è sostenibile. Persino Amazon ha ritirato la sua offerta di Amazon Drive.

  • @tetraodon
    link
    Italiano
    4
    edit-2
    7 months ago

    deleted by creator

  • @Moonrise2473
    link
    Italiano
    31 year ago

    Tra le più costose?

    50 euro per spazio illimitato è fenomenale, al momento spendo il quadruplo per ospitare su B2 il backup del backup di borg

    Chissà se il piano base si può usare con rclone o se serve il piano pro. A me l’opzione del client non serve a nulla, a meno che non intendano che il piano base non ha proprio alcun accesso tramite WebDAV

    Ho guardato e non ci sono note riguardo a “illimitato”, un po’ pericoloso per loro, se non mi sbaglio pure ovh ha dovuto chiudere hubic perché quando dici “illimitato” c’è gente come me che lo considera effettivamente illimitato

    • iam0dayOP
      link
      Italiano
      11 year ago

      50 euro per spazio illimitato è fenomenale, al momento spendo il quadruplo per ospitare su B2 il backup del backup di borg

      Hai per caso valutato Backblaze o Hetzner?

      • @Moonrise2473
        link
        Italiano
        21 year ago

        b2 è backblaze

        stavo valutando hetzner che lo storage “grezzo” costa un po’ di meno, però mi faceva fatica migrare terabyte di roba per risparmiare 20 euro

    • iam0dayOP
      link
      Italiano
      1
      edit-2
      1 year ago

      Chissà se il piano base si può usare con rclone o se serve il piano pro. A me l’opzione del client non serve a nulla, a meno che non intendano che il piano base non ha proprio alcun accesso tramite WebDAV

      Dalle FAQ ho letto questa voce: Non è previsto l’accesso via FTP per caricare un sito e pubblicarlo online.

      Bisogna chiedere all’assistenza più informazioni, perché se non supporta nemmeno WebDAV è un bel problema