Il freeware (software gratuito) è una categoria di software proprietario il cui utilizzo è concesso a titolo gratuito.
Il “software libero” è software che rispetta la libertà degli utenti e la comunità. In breve, significa che gli utenti hanno la libertà di eseguire, copiare, distribuire, studiare, modificare e migliorare il software.
Io sono fortemente convinta che questi schifosi si nascondano ovunque nell’industria della moda e fra agenzie di celebrità e influencer, dove viene normalizzato e considerato parte del lavoro.
Ne sono quasi certo, forse esagero… Ma una ragazza mi ha confidato che facendo la modella ha incontrato personaggi che le facevano strane richieste sulla sua alimentazione quando era già seguita da dietologi (e ect) e loro stessi dicevano che era un rischio per la sua salute seguire queste richieste.
Ciao grazie mille per la tua risposta, sono della tua stessa idea per quanto mi riguarda… Ma in termini di prezzo e strumenti (whois privacy e certificato SSL) inclusi non ho trovato un’alternativa o non ne conosco. Anche perché su Infomaniak o Hetzner non c’è l’estensione (.day) che cerco e non voglio affidarmi a OVH o Aruba a causa delle esperienze negative che sto avendo con i miei clienti che li usano attualmente. Vorrei provare gandi.net ma non lo conosco, sapresti consigliarmi qualcosa di italiano che includa queste cose gratuitamente?
Molto interessante