Grazie a un emulatore open source, diversi siti stanno riportando in vita i titoli che hanno fatto la storia del gaming

Flash è morto da anni. Tutti i principali browser web hanno disabilitato il famigerato plug-in di Macromedia nel 2020 (la cosa principale che tutti noi ci ricordiamo di quell’anno altrimenti privo di eventi degni di nota). Nonostante fosse uno dei software più utilizzati per sviluppare siti web e programmi di animazione basati su grafica vettoriale, la maggior parte di noi non ha versato lacrime per la fine di questo servizio pieno di difetti. Questo perché nei suoi vent’anni di attività Flash si è più volte rivelato un incubo per la sicurezza e la causa di frequenti crash del browser. C’è però un gruppo che ne sente profondamente la mancanza: i giocatori occasionali. Il software veniva infatti utilizzato diffusamente perché permetteva di creare animazioni veloci e con un rendering della grafica fluido. Prima dell’avvento degli smartphone e degli app store, il posto migliore per trovare videogiochi semplici e gratuiti era rappresentato da siti come Addicting Games e Newgrounds, che offrivano esperienze di ogni tipo sempre basate su Flash.

Questi siti sono anche un pezzo importante della storia dei videogame: alcuni classici indie, come Meat Boy e VVVVV, sono nati proprio come titoli gratuiti in Flash. Quando il servizio ha smesso di funzionare, con lui è sparita anche tutta quella storia. Tuttavia, grazie a Ruffle, un emulatore open source costruito in parte da un ex dipendente di Newgrounds, diversi siti web stanno riportando in auge questi giochi senza i problemi di sicurezza di Flash. … continua a leggere

    • @StellaFangX
      link
      Italiano
      310 months ago

      L’archivio utilizza diversi lettori per leggerevi contenuti web archiviati.

      Ruffle si sta sviluppando velocemente, quindi la compatibilità raggiungerà il 100% totale.

      Infine, un pó off topic, sono il traduttore italiano sia di flashpoint launcher che di Rust.