MapRoulette da un paio di settimane è disponibile anche in italiano, per poter migliorare OpenStreetMap anche senza parlare inglese. Il merito è di due volontari italiani, che hanno dedicato un po’ del loro tempo alla traduzione dell’interfaccia.

MapRoulette è una piattaforma di micro-compiti pensata per coinvolgere utenti con diversi livelli di esperienza su OpenStreetMap, il database collaborativo di dati geo-spaziali aperti, da molti definito “la Wikipedia delle mappe”.

Fabio Lovato ha seguito le traduzioni insieme a Valentina Stella. … continua a leggere