• Rocco Badalui@mastodon.bida.im
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    1 month ago

    @mau @matematica

    Un numero ha un numero dispari di divisori solo se è un quadrato perfetto.
    Questo perché i divisori di un numero generalmente si presentano in coppie. Ad esempio, per il numero 12, le coppie di divisori sono (1,12), (2,6), (3,4), quindi 6 numeri, e sei è pari.
    Tuttavia, per un quadrato perfetto come 16, i divisori sono (1,16), (2,8), (4,4), e qui il 4 è contato una sola volta, portando a un numero dispari di divisori.
    I quadrati perfetti in questo intervallo sono i numeri che risultano dall’elevazione al quadrato di un intero da 1 a 10.
    Quindi, i quadrati perfetti tra 1 e 100 sono: 1, 4, 9, 16, 25, 36, 49, 64, 81, 100.
    Concludendo i numeri che hanno un dispari di divisori tra 1 e 100 sono dieci.