Ho la fortuna (?) di appartenere a quelle persone che da febbraio 2020 hanno potuto usufruire del lavoro da remoto senza limiti (cambiando 3 lavori nel frattempo), e soprattutto in periodi come quello primaverile ne ho spesso approfittato per lavorare dai parchi che mi ritrovo intorno a casa.

Quello che non ho mai trovato, purtroppo, è il modo per farlo comodamente: lavoro con un portatile, la cui batteria non è mai un problema, e fino ad ora l’ho sempre fatto o su una panchina o seduto per terra nel prato.

Qualcun* di voi usa invece sedie pieghevoli o standing desk telescopici (sembrerei un babbo forse, ma sarei supercomodo), o altri modi??

Grazie!

  • @UprisingVoltage
    link
    Italiano
    21 year ago

    Non so se conviene una standing desk o una sedia+tavolino, dato che tutte le standing desk portatili che ho visto sono molto piccole e bastano appena per poggiare il pc, lasciandoti con i gomiti per aria che non è il massimo della comodità. Forse vale di più la pena la seconda opzione, farai un po’ più di fatica a trasportare il tutto ma almeno starai comodo

  • @LadroDiGalline
    link
    Italiano
    21 year ago

    Io mi sono arrangiato con una sdraio (per tenere la schiena alzata) e un tavolinetto pieghevole per le colazioni a letto, ma non è il massimo.

    Il prossimo acquisto però è una sedia da pescatore (puoi trovarle in una famosa catena di negozi da sport) con molti ganci per appendere bottiglie, busta della spazzatura, busta posacenere etc etc

  • @DrViente
    link
    Italiano
    21 year ago

    Panchine, sedie da campeggio, o tavoli da picnic (dove esistono).

    Sono tutte soluzioni sub-ottimali, ma in fondo la maggior parte del tempo la passo comunque alla mia scrivania regolabile a casa. Resistere una o due ore su una panchina è ampiamente compensato dal fatto di stare all’aperto e nel verde.

    Se invece hai la fortuna di avere un giardino, puoi pensare di attrezzarlo meglio con un tavolo da esterni e relativa sedia.