Link senza paywall: https://www.msn.com/it-it/money/storie-principali/in-pensione-a-24-anni-con-600mila-euro-sul-conto-chiunque-può-andarci-in-poco-tempo-ecco-come-ho-fatto/ar-AA1mmOHq?ocid=msedgntp&cvid=6bc59a7f2d774da6948771c423dae2a3&ei=13

Questo tizio dice:

«Il segreto per andare in pensione presto? Bisogna cercare di spendere meno e risparmiare - ha sottolineato Mike a The Mirror -. Naturalmente la parte difficile è riuscire a farlo. La maggior parte di noi non riesce a resistere a Starbucks, al viaggio all’estero o al nuovo telefono. Come fare per riuscirci? Bisogna cercare di riempire il tempo con gli hobby».

E soprattutto oltre a risparmiare quei 5 euro da Starbucks bisogna avere genitori ricchi che oltre a darti una paghetta da 600mila euro ti danno una casa gratis…

Tutti noi cretini, a scegliere genitori che non ci danno nemmeno un milioncino per vivere di rendita…

Ps ma non si vergognano a mettere robaccia del genere sotto paywall??? 80 euro l’anno per abbonarsi a “notizie” del genere??? Non solo è una “non-notizia”, ma è pure un copia-incolla autotradotto dal peggior giornalaccio inglese (the mirror)

  • informapirata :privacypride:
    link
    fedilink
    36 months ago

    @Moonrise2473 da quando ho aperto il canale telegram http://t.me/informapirata che mi ha portato sui siti di tecnologia e politica internazionali, ho capito che le redazioni online dei quotidiani cartacei sono una presa in giro e fanno un pessimo copia e incolla dai giornali esteri, finalizzato esclusivamente ad aumentare i click.

    Quindi no, Non sono sorpreso… 😒

  • The Bak
    link
    Italiano
    26 months ago

    …Ma alla fine questa politica dei paywall funziona? Ci sono dei dati che giustificano l’insistenza di questa grigia tendenza?

    • @Moonrise2473OP
      link
      16 months ago

      Se con “giornalismo” intendono “traduciamo alla meglio gli articoli del mirror o altri giornalacci inglesi” gli converrebbe mettere gli ads e basta. Non c’è modo che qualcuno veda titoli del genere e pensi “sì, per questo contenuto merita pagare 80 euro l’anno”.

      Non dico che debbano produrre tutto loro o rinunciare alle agenzie, però che facciano una selezione. Ad esempio ilpost.it (stesso costo del mattino) traduce molti articoli dal Washington Post o da The Atlantic ma sono pochi, scelti, tradotti bene e sono originariamente scritti da giornalisti veri, non da produttori di carta igienica.

      • The Bak
        link
        16 months ago

        …Non azzecca molto con la domanda che avevo posto io eheheh non ero entrato nel merito del giornalismo (vero o presunto) ma ponevo una domanda pragmatica e commerciale, comunque ok… Fa sempre piacere ascoltare una nuova opinione. :)

        Anche la tua riflessione è valida, certo i giornali che nascono come traduzioni di testate internazionali ci sono sempre stati, alla fine il più delle volte si rirprendono notizie di agenzia e si “condiscono”, non è neanche difficile pensarlo in una scacchiera mediatica in cui mi sembra che un po’ tutti siano sotto qualche grande gruppo editoriale… In quel caso mi va anche bene chiedere un abbonamento per avere una notizia filtrata e profilata da una testata giornalistica che campa di pubblicità. Poi alla fine la scelta la facciamo noi comprando/sottoscrivendo un giornale o meno.

        Altro discorso lo farei per le agenzie di stampa, quelle no dovrebbero essere accessibili e fornire la notizia essenziale, senza commenti o argomentazioni aggiuntive. E dovrebbero essere più di una per poter fare una comparazione sulle notizie.

  • @AnagrammadiCodeina
    link
    25 months ago

    Onestamente non avrei linkato manco l’articolo di MSN visto che sono 20 righe di nulla cosmico.

    Uppa sull’internet archive e condividi quel link almeno non diamo view a sta schifezza.