Feddit.it
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
Fuori Sede@poliversity.it to Universitaly: università & universitari · 1 year ago

“Gli studenti del Liceo economico sociale? Andrebbero bruciati”: il post choc di un docente di Aosta

message-square
message-square
16
link
fedilink
2
message-square

“Gli studenti del Liceo economico sociale? Andrebbero bruciati”: il post choc di un docente di Aosta

Fuori Sede@poliversity.it to Universitaly: università & universitari · 1 year ago
message-square
16
link
fedilink

“Gli studenti del Liceo economico sociale? Andrebbero bruciati”: il post choc di un docente di Aosta

@universitaly

https://corriereuniv.it/gli-studenti-del-liceo-economico-sociale-andrebbero-bruciati-il-post-choc-di-un-docente-di-aosta/

alert-triangle
You must log in or register to comment.
  • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    1 year ago

    @fuorisede vedo che i professori incapaci e inadatti alla scuola e alla società sono sempre ansiosi di farlo sapere su Facebook (che si conferma il miglior amico di Darwin)

    @universitaly

    • RyoHazukiBlu@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      1 year ago

      @informapirata @fuorisede @universitaly

      Sicuramente è un docente inadatto, quale che sia il comportamento tenuto dai ragazzi non poteva e non doveva esprimersi in quel modo e in quel luogo, e mi auguro un provvedimento disciplinare adeguato.

      La ragione, però, difficilmente è tutta da una parte, forse anche i ragazzi e docenti di ruolo dovrebbero fare considerazioni ciascuno sul proprio ruolo, comportamento e responsabilità: se il prof. supplente ha sbroccato forse un motivo di sarà.

      • ulaulaman@mastodon.social
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        1 year ago

        @RyoHazukiBlu Dalla lettura della news è evidente che quel docente è titolare in un altro indirizzo scolastico all’interno di quell’Istituto, quindi forse nel post ci sono finite cose che il preside sa benissimo non sono andate giù a una certa parte dei suoi docenti. E secondo me, quell’insegnante pensa che siano i suoi colleghi, quelli dell’indirizzo economico-sociale, a essere inadatti. E infine non conosciamo le specificità di quella classe. @informapirata @fuorisede @universitaly

        • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.uno
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          1 year ago

          @ulaulaman no, infatti… Ma La fenomenologia del docente che si sfoga su Facebook purtroppo la conosco bene

          @RyoHazukiBlu @fuorisede @universitaly

          • ulaulaman@mastodon.social
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            1 year ago

            @informapirata A volte dal vivo sono anche peggio. Meglio che mi taccio, che ho anche scritto troppo in un altro toot in coda a un’altra discussione… @RyoHazukiBlu @fuorisede @universitaly

        • RyoHazukiBlu@mastodon.uno
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          1 year ago

          @ulaulaman @informapirata @fuorisede @universitaly

          non saprei, non conosco la storia e parlo per cose certe o estremamente probabili.

          La prima (certa) è che il docente supplente non si doveva minimamente permettere di postare su faccialibro quello che ha scritto.

          La seconda (molto probabile) è che i ragazzi non sono dei santi e che forse anche loro dovrebbero fare un esame di coscienza: il supplente sarà inadeguato al ruolo, ma si spera che non sbrocchi in questo modo senza motivo alcuno.

          • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.uno
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            1 year ago

            @RyoHazukiBlu i ragazzi delle superiori sono delle incommensurabili teste di c…

            Da sempre.

            In più sono anche e questo risulta piuttosto fastidioso per alcuni insegnanti che vivono l’insegnamento come una specie di lunga e formativa preparazione alla pensione e alla morte! 😁

            @ulaulaman @fuorisede @universitaly

            • ulaulaman@mastodon.social
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              1 year ago

              @informapirata Aggiungo che, però, se li sai prendere, di risultati ne ottieni, e anche buoni. Il problema è che abbiamo una tipologia di scuola poco adatta con metodi di insegnamento sostanzialmente vecchi. Riuscire a introdurre nuovi metodi è complicato e gli insegnanti ricettivi sono pochi (lo so visto che parte del mio lavoro oggi è anche questo) @RyoHazukiBlu @fuorisede @universitaly

              • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.uno
                link
                fedilink
                arrow-up
                1
                ·
                1 year ago

                @ulaulaman Penso che quello dell’insegnante, al di là della facile retorica, sia una professione da incubo, soprattutto nell’ordinamento scolastico attuale, perché il suo rendimento effettivo (= quanto sei riuscito a insegnare ai tuoi allievi) benché dipenda molto dalla tua preparazione, è soggetto a una quantità di variabili tale da rendere quasi casuale il risultato che puoi ottenere.
                Quindi capisco anche certe resistenze da parte dei docenti…

                @RyoHazukiBlu @fuorisede @universitaly

                • ulaulaman@mastodon.social
                  link
                  fedilink
                  arrow-up
                  1
                  ·
                  edit-2
                  1 year ago

                  @informapirata Confermo più o meno tutto. In parte, però le resistenze sono anche dovute a una intrinseca resistenza di molti all’aggiornamento professionale, che a mio giudizio è legata al modo in cui sei stato studente universitario, ma qui forse si allarga l’orizzonte un po’ troppo. @RyoHazukiBlu @fuorisede @universitaly

          • ulaulaman@mastodon.social
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            1 year ago

            @RyoHazukiBlu Nello specifico, da ex-insegnante, dalla lettura della news deduco che quel docente ha fatto un’ora di supplenza, cosa che le segreterie ti chiedono di fare durante le tue ore di disposizione, quindi è titolare in un’altra classe. Ha poi fatto riferimento specifico all’indirizzo economico-sociale, quindi le sue classi sono probabilmente dell’indirizzo tradizionale. Ovviamente ciò non toglie che ha sbagliato. @informapirata @fuorisede @universitaly

      • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        1 year ago

        @RyoHazukiBlu sì, il motivo è che è inadatto.

        Se un docente tocca il culo alle studentesse che indossano gonne giropassera, quello è un docente inadatto. A prescindere da quanto sia opportuno l’abbigliamento di una minorenne…

        Ché poi non ne attribuisco neanche tutta la colpa del docente, che poveraccio è finalmente riuscito a trovare un lavoro, ma proprio al processo di selezione e formazione degli insegnanti

        @fuorisede @universitaly

  • The Igne
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    1 year ago

    Una soluzione un poco drastica per fare spazio al liceo del made in Italy.

  • evolveBushido@livellosegreto.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    1 year ago

    @fuorisede @universitaly scusate se mi infilo nel discorso, leggendo altri articoli vedo che la situazione del comportamento degli alunni era un abitudine, https://aostasera.it/notizie/scuola/darei-fuoco-agli-studenti-del-liceo-economico-e-sociale-polemica-per-il-post-di-un-docente/amp/ questo non per dare ragione o no all’insegnante ma per dare altre informazioni per altri punti di vista.

  • Helidragoon :nona: 🐷@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    1 year ago

    deleted by creator

  • Nicola@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    1 year ago

    @fuorisede @universitaly
    Si tratta di venir meno al segreto professionale. sui social si deve accendere il cervello prima di scrivere, dovrebbe educare anche questo agli studenti, quindi per primo dovrebbe farlo.
    Frasi come: “andrebbero bruciati” meritano senza dubbio sanzione disciplinare.
    Invece, purtroppo, condivisibile la frase sull’educazione che oggigiorno manca nelle famiglie e ciò comporta che ogni regola rimanga sempre esterna all’Io, non venga rispettata in quanto non interiorizzata.

Universitaly: università & universitari

universitaly

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !universitaly@feddit.it

Ecco Universitaly: la comunità sull’università, dedicata a insegnanti, ricercatori e soprattutto a studenti presenti, passati e futuri.

Universitaly è uno spin off dell’istanza mastodon poliversity.it

Come puoi usare Universitaly

  • Raccontaci delle tue pubblicazioni, dei tuoi articoli o dei contributi interessanti che hai letto

  • Chiedi tutto quello che può esserti utile per migliorare la tua vita universitaria: dalle biblioteche alle mense, dagli esoneri ai CFU…

  • Condividi riferimenti, esperienze e risorse. Soprattutto risorse aperte!

  • Fai rete con altri universitari

  • Inserisci il link a feddit/c/universitaly nell’ultima diapositiva delle tue presentazioni o delle tue conferenze :-)

  • L’attivismo e la politica sono da sempre parte dell’ambiente accademico, ma se la tua lista universitaria è il tuo argomento preferito questo non è il tuo posto: puoi sempre creare una tua comunità dedicata alla tua lista!

  • La comunicazione deve sempre essere improntata all’educazione e al rispetto

  • Non diffondere dati relativi a voti d’esame o di laurea altrui che non siano già presenti su basi dati pubbliche e aperte

  • Le fonti si citano sempre

  • Indicazioni su esami e interrogazioni vanno sempre nascoste con la formattazione “spoiler”

ecco come usare la funzione spoiler:

la funzione spoiler si ottiene selezionando il paragrafo da nascondere e premendo, nella barra di formattazione, il simbolo del triangolino con all’interno il punto esclamativo

Per il resto, valgono le regole dell’istanza!

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 1 user / day
  • 2 users / week
  • 11 users / month
  • 67 users / 6 months
  • 86 local subscribers
  • 267 subscribers
  • 827 Posts
  • 272 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • Poliverso
  • macfranc@poliversity.it
  • BE: 0.19.11
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org