InformNapalm continua a indagare sui dati del produttore russo degli UAV Albatross consegnati alla nostra comunità dagli hacktivisti del gruppo Cyber Resistance. In questo articolo mostreremo come l’Albatross-M5 viene utilizzato dalle forze armate russe nella guerra contro l’Ucraina, offriremo un esempio di sviluppo senza problemi del complesso militare-industriale russo in mezzo alle deboli sanzioni occidentali pre-2022, e come l’Albatross aggiri la nuova ondata di sanzioni imposte alla Russia dopo il 2022. Mostreremo anche i contratti esteri di Albatross e dimostreremo come il gigante globale NVIDIA collabora con i russi, così come le telecamere SONY che si trovano ancora nei loro UAV e i motori giapponesi SAITO nei magazzini di Alabuga.

Nella nostra precedente pubblicazione, abbiamo scritto della connessione tra Albatross e Kaspersky Lab. Quest’ultimo ha risposto con una dichiarazione piuttosto vaga, indicando che Kaspersky ha cessato la collaborazione con Albatross sul programma Kaspersky Antidrone nel 2022. Tuttavia, questo non è vero, poiché InformNapalm è in possesso di documentazione interna di Albatross che dimostra che l’azienda ha cercato di fornire un sistema anti-drone al Kazakistan nel 2022-2023 nell’ambito di un accordo con TOO ComPortal. L’accordo di fornitura è stato concluso nell’estate del 2022, ma a causa delle ulteriori restrizioni imposte dalle autorità russe sull’esportazione di beni a doppio uso in relazione alla guerra, Albatross ha impiegato molto tempo per ottenere l’autorizzazione dal controllo delle esportazioni.

*Ci sono ragionevoli motivi per dubitare che Kaspersky Lab non sapesse che il suo partner continuava a vendere il loro prodotto comune. E ci sono dubbi ancora maggiori sul fatto che il produttore di software antivirus non sapesse che Albatross si stava trasformando da produttore di droni agricoli in un appaltatore delle Forze Armate russe. Una lettera inviata da Albatross a un cliente in merito alla ricezione di tutti i permessi, con una data di consegna prevista per aprile 2023, è datata 01 marzo 2023. Anche basandosi esclusivamente su informazioni open-source, Kaspersky Lab avrebbe dovuto capire già allora che nel gennaio 2023 Albatross era diventata residente ad Alabuga e produceva droni per l’esercito russo."