- 17 Posts
- 16 Comments
ilsimoneviaggiatoreMto
Viaggi e Foto•Arcobaleno perfetto (foto un po' meno 😁) a Legoland, in Germania.Italiano
1·10 days agoBellissimo, però! E tutto sommato non così comune, vedere un arcobaleno completo.
Quale regalo migliore per un viaggio?
ilsimoneviaggiatoreto
Informatica (Italy e non Italy 😁) •Chi di voi usa alternative a social popolari?Italiano
4·16 days agoNon sono l’esempio migliore perché uso ancora anche “gli altri” social, ma ho molti account nel fediverso.
Mastodon, Friendica, Feddit, Pixelfed, ecc.
Nel caso di Pixelfed, l’ho utilizzato per sostituirlo a Instagram.
ilsimoneviaggiatoreMto
Viaggi e Foto•"Dalle ruote tagliate per far entrare il trolley nel misuratore ai controlli poco chiari delle compagnie low cost: un'inchiesta che svela come spesso le regole sui bagagli a mano siano arbitrarie - eItaliano
2·16 days agoAvevo letto anch’io diversi articoli su queste pratiche che coinvolgono diversi vettori.
Non voglio fare il nostalgico, ma ricordo tempi in cui volare su una compagnia tradizionale costava (abbastanza spesso) quanto costano le tratte delle low cost oggi, ma con l’enorme differenza di un servizio migliore.
La mia probabilmente è solo una sensazione, ma sembrerebbe che il paradigma low-cost abbia sacrificato il passeggero e il personale in nome del prezzo.
ilsimoneviaggiatoreto
Scienza e tecnologia•Vaccino anticancro jolly, contro più forme di tumoreItaliano
2·17 days agoNotizia veramente bellissima, che fa ben sperare per il nostro futuro.
Se non ci uccidiamo prima tra noi, s’intende.
ilsimoneviaggiatoreto
Giornalismo e disordine informativo•Attentato a Ranucci, per il Presidente Mattarella serve reazione forteItaliano
2·18 days agoLa reazione forte del nostro Governo: 💅 🤷♀️
Ho ascoltato proprio ieri questa puntata.
Mi sono venuti i brividi, come nella puntata precedente. Quello che sta emergendo (almeno, per me che non sapevo queste cose) è che i social network tradizionali non sono mai stati qualcosa di buono, nemmeno agli inizi. Le dinamiche che si sono instaurate con l’arrivo di Trump non sono che la ciliegina sulla torta di un sistema marcio già dalle origini.
Eppure, quante persone ascolteranno questo podcast? Quanti lo capiranno? Quanti andranno oltre il minuto o due?
ilsimoneviaggiatoreto
Società, costume, viaggi, sapori e percorsi sostenibili@diggita.com•La Costa del Sol in inverno è bella e piacevole come in estate: Nerja è il posto adatto dove godersela.Italiano
4·19 days agoProprio così; ci sono tornato a metà febbraio quest’anno e ho trovato un clima tiepido piacevolissimo (22/23 gradi).
Giornate soleggiate, non troppo turisti e un sacco di posti piacevoli e cose interessanti.
ilsimoneviaggiatoreto
Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•👋 Se mi stai leggendo significa che sei nel Fediverso e stai usando un Social Migliore!Italiano
2·23 days agoE in effetti può anche decidere di impedirti di navigare verso una o più delle isole.
Però non può dirti, tra le isole in cui ti è concesso andare, quale sarà la prossima.
Nei social commerciali invece è proprio quello che avviene, non sei tu a tenere il timone.
ilsimoneviaggiatoreOPto
Podcast•Cambiare casa per fermare il dolore: il diario di un futuro migrante.Italiano
1·24 days agoVi aspetto numerosi!
Fatemi sapere le vostre impressioni.
ilsimoneviaggiatoreOPto
Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•Viaggio nel Fediverso, la soluzione al problema dei socialItaliano
1·24 days agoMi auguro che questo articolo possa essere diffuso il più possibile, e magari utilizzato come una piccola guida per fare capire quanto è prezioso il Fediverso a chi ancora non lo conosce o non ci è ancora entrato.
Amici, ecco perché lascerò l’Italia.
Ci vorrà tempo? Sì.
Ma lo sento come un bisogno profondo. In questo post spiego perché.
Molto, molto interessante, e utile anche per far comprendere alcune cose a chi nega tutto. Grazie!
ilsimoneviaggiatoreOPto
Podcast•💫 La Mia Malattia Non Aveva un Nome: 🩺 Dopo Tanti Anni ed Esami, ⭐ la Diagnosi e poi...Italiano
11·9 months agoAmici sensibili, qui troverete il racconto di quando ho scoperto di avere l’artrite, una malattia che non riguarda solo i vecchi (e poi, quand’anche fosse così, sarebbe meno grave?).
E’ difficile non sapere cos’hai.
E’ difficile accettarlo quando lo sai.
Per questo è molto importante parlarne: perché vicino a voi c’è qualcuno a cui volete bene, che sta passando tutto questo, ma forse non lo sapete.
ilsimoneviaggiatoreOPto
Podcast•🎸 L'Incontro con Steve Vai 💫 e la Rabbia che Ancora Non Passa ⚡ Dopo Tanti Anni...Italiano
1·9 months agoCredo che sia importante condividere la puntata o il post del blog, perché è indispensabile che si conoscano sempre di più le patologie di cui soffro. Nei mie confronti e nei confronti di chi sta come me è in atto una silente discriminazione. Voglio farla conoscere a tutti.
Link alla puntata del #podcast:
ilsimoneviaggiatoreOPto
Podcast•🤲 Il Tatto: ti accorgi che è importante quando l'hai già perso ❌Italiano
2·11 months agoHo deciso di condividere con voi questa pagina del blog in cui raccolgo le trascrizioni delle puntate del mio ultimo podcast, “GRIDO muto”.
Credo che sia importante fare riflettere su un tema come questo, quello di una serie di malattie che possono colpire potenzialmente tutti e di cui la maggior parte delle persone sa poco o nulla.
I malati di artrite e fibromialgia sono ovunque: nelle scuole, nei posti di lavoro, tra i tuoi conoscenti…noi siamo dappertutto, eppure si tende ad ignorarci perché…beh, le nostre difficoltà non si vedono.
Ci viene chiesto di condurre una vita normale e, purtroppo, in questo periodo storico di “produrre” quanto chiunque altro, perché la “produttività” è l’unico metro di misura in questi tempi che definirei distopici.
Ma noi non possiamo.
Per questo è importante fare sentire la nostra voce, fare conoscere i nostri problemi: ed è proprio quello che cerco di fare nel podcast e nel blog, attraverso il racconto delle mie vicissitudini e, parallelamente, un aspetto della vita per ciascun episodio.
Buona lettura/ascolto e grazie a chi vorrà ascoltare ciò che ho da dire.






Ti ringrazio tanto per l’in bocca al lupo, spero che funzioni!
Sono stato nell’arcipelago tantissime, volte; sul canale Youtube ho creato una playlisti lunga lunga con che raccoglie tutti i viaggi.
Con questo viaggio a La Gomera avrò visto tutte e 8 le isole; a Tenerife e Gran Canaria sono stato in tutto 8 volte. E’ un arcipelago ormai rovinato ma ancora molto bello.
https://www.youtube.com/playlist?list=PLnUA7UuMx1G28JxNObukeTlUXFZffv1Of