

2·
3 years ago@amreo
Anche io la vedo difficile un’interrogazione, specialmente perché come dice l’articolo stesso non ci sono prove di un uso improprio delle videocamere da parte del governo della Repubblica Popolare. Inoltre politicamente, imho, è sottile la differenza tra norme a tutela della privacy e, in questo caso, norme a tutela del prodotto nazionale/europeo/statunitense in una logica di concorrenza…
@poterealpopolo @poliverso @UprisingVoltage
@informapirata
Non conosco, se non per sommi capi, la storia di Kaspersky, ma per quello che ricordo sostanzia ulteriormente i miei dubbi: in un paese dove ogni pianificazione seria in materia di sicurezza digitale è bandita, il tema viene agitato o ignorato per questioni che non hanno a che vedere con l’oggetto specifico.
@amreo @poterealpopolo @poliverso @UprisingVoltage