Rivoluzione mobilità urbana🚲
Ho creato questo account per promuovere e discutere di mobilità sostenibile, ciclismo cittadino, sviluppi urbani che mettano al centro le persone, non le auto. Focus su Milano, ma non solo.
#mobilitasostenibile #ciclismourbano #mezzipubblici #fuckcars
- 25 Posts
- 9 Comments
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Ambiente - Sostenibilità e giustizia climatica@diggita.com•Le auto parcheggiate rappresentano un contributo significativo per le isole di calore in citta1·7 days ago@Imprinted i parcheggi sotterranei in città sono molto costosi e difficili da costruite, come si è visto col piano parcheggi della giunta Albertini a Milano.
Per fare un esempio, il recente parcheggio in stazione centrale, per cui non sono stati necessari scavi:
- 15 milioni di euro
- 425 posti auto
- 4700 m<sup>2</sup>
Sono circa 35000€/ posto auto, se si aggiungono gli scavi, diventa un inferno.
Inoltre si induce traffico. Penso che la soluzione migliore sia offrire alternative serie e funzionali all’auto, magari con parcheggi di interscambio dove il terreno è meno “prezioso”
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Milano@citiverse.it•Milano CICLABILE: una rivoluzione SOSTENIBILE o una RELAZIONE IMPOSSIBILE?(https://www.youtube.com/watch?v=a_SAZoWsKTw)0·12 days ago@GustavinoBevilacqua
… Però occupando 10 volte meno spazio ed essendo 100 volte meno pericolosi.1000 volte meglio un idiota in bici che lo stesso idiota in auto.
Non è che possiamo eliminarlo l’idiota (giusto?), ma almeno conteniamo i danni!
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Milano@citiverse.it•Milano CICLABILE: una rivoluzione SOSTENIBILE o una RELAZIONE IMPOSSIBILE?(https://www.youtube.com/watch?v=a_SAZoWsKTw)1·13 days ago@filobus mi sembra che hsi descritto bene la situazione.
Come ho già detto in passato, non penso che neanche gli attivisti più estremisti vogliano abolire le auto private, ma soprattutto in città ridurre notevolmente lo spazio loro dedicato e la loro velocità.
A volte il linguaggio che uso magari può far pensare che io le abolirei, ma mi riferisco alla situazione attuale, oppure voglio provocare una reazione, in modo da invitare chi legge a pensare fuori dagli schemi, o ad aprire gli occhi per vedere cosa c’è intorno, e provare a immaginare qualcosa di diverso e più umano, migliore.
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Milano@citiverse.it•Ma qualcuno pensa veramente che l'ombra di questa struttura serva a qualcosa?1·15 days agoEcco come dovremmo trasformare i viali alberati di Milano.
https://fed.brid.gy/r/https://bsky.app/profile/did:plc:ny5w2k6brb2kdubxnevke6li/post/3lvrcju4c3c2g
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Milano@citiverse.it•Ma qualcuno pensa veramente che l'ombra di questa struttura serva a qualcosa?1·16 days agoIl caso vuole che, nell’indagine di Legambiente, uno dei luoghi più freschi, via Aselli, sia proprio lo stesso luogo in cui gli attivisti di #cittaDellePersone hanno ricevuto delle multe per “deposito temporaneo di pacciamatura su marciapiede e area verde pubblico, finalizzato alla rinaturalizzazione dell’area in questione” ( non è uno scherzo).
Infatti, durante un evento temporaneo, avevano abbellito il parterre liberato dalle auto, ripulendolo, riordinandolo e mettendoci una panchina. In seguito avevano messo una cordicella intorno per evitare che gli automobilisti lo invadessero nuovamente, e sono stati subito multati. Ovviamente se ci avessero parcheggiato sopra, nessuno si sarebbe lamentato.
Trovate foto e resoconto su un altro articolo di Urbanfile
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Ciclismo•Ontario, Canada: non ci sono prove che le corsie ciclabili peggiorino il traffico1·16 days ago@versodiverso
È vero che ci sono molti fondi europei, ma è anche vero che Salvini ha tagliato 188 milioni di euro in 2 anni (https://pagellapolitica.it/fact-checking/legge-bilancio-taglio-fondi-piste-ciclabili)
Comunque anche in Canada ci sono state polemiche anche perché rimuovere le ciclabili ha anche lui un costo.È appunto una questione ideologica. La destra minaccia di rimuovere ciclabili da Milano, se andrà al potere, e non ne fa una questione economica.
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Videogiochi•Il videogioco per chi si lamenta che ci sono pochi parcheggi1·17 days agoPraticamente si tratta del concetto contrario di #SimCity, dove gli sviluppatori si sono accorti che, se avessero simulato i parcheggi in modo realistico, il videogioco sarebbe risultato noiosissimo.
Dall’intervista:
Penso che la più grande [sorpresa] sia stata il parcheggio. Quando ho iniziato a misurare il nostro negozio di alimentari locale, che non penso sia così grande, sono rimasto sbalordito da quanto più spazio c’era per il parcheggio piuttosto che per il negozio vero e proprio. Questo era un po’ un problema, perché in origine volevamo modellare le città reali, ma ci siamo subito resi conto che c’erano troppi parcheggi nel mondo reale e che il nostro gioco sarebbe stato davvero noioso se fosse proporzionale in termini di parcheggi.
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità•Helsinki, un anno senza morti in strada1·22 days ago@RinaldoGiorgetti
È un tipo di discorso che di persona ho sentito più volte.Però per fare un esempio concreto, chi è contro le zone 30, argomenta che il presunto tempo in più che si impiega per gli spostamenti in auto è troppo rispetto ai comprovati vantaggi in termini di morti e feriti. Quindi sono un male necessario per non perdere tempo.
@diggita va bene
Ero indeciso perché l’argomento è “isole di calore”, anche se causato dalle auto, che riguardano la mobilità.
@tecnologia