Il successo dell’applicazione è stato sostenuto dal supporto della comunità, che ha incluso quasi 9.000 modifiche e contributi a OpenStreetMap. Sono state introdotte nuove funzionalità come l’importazione di GPX, uno strumento righello e uno stile di mappa Outdoors, oltre a 15 aggiornamenti dell’app e numerosi miglioramenti nella ricerca, nel routing e nell’usabilità generale. Guardando al 2024, Organic Maps intende continuare a scalare la propria infrastruttura, migliorare il coinvolgimento degli utenti nel contribuire a OpenStreetMap e offrire una valida alternativa ai servizi di mappatura tradizionali come Google e Apple Maps.

Fonte: weeklyOSM n. 701

  • skarikoA
    link
    Italiano
    36 months ago

    Ho di recente usato per qualche giorno Organic Maps sfruttando le mappe offline visto che mi trovavo all’estero e non volevo usare troppo i dati.

    Davvero un’applicazione eccezionale!

    • @damtuxOPM
      link
      16 months ago

      Ha ancora qualche difetto nella navigazione auto ma sta migliorando parecchio!

      • skarikoA
        link
        Italiano
        26 months ago

        Ero a piedi quindi non ho bene idea di come sia in auto! 😀