Anche a #Firenze #Legambiente ha organizzato una gara urbana tra vari mezzi: #bici, #auto, #monopattino, #scooterElettrico, #tram, #autobus.

Indovinate il vincitore?

Esatto: la bici 🚲 come a #Milano. Seguiti da: scooter, monopattino, tram, auto e autobus. (Immagino che l’autobus fosse nello stesso traffico con le auto private)

Se siete in in città, lasciate perdere l’auto. Di più: spingete per politiche che privilegino #mezziPubblici e #mobilitaAttiva.

@energia

https://www.firenzetoday.it/green/legambiente-trofeo-30-lode-firenze.html

  • @Moonrise2473
    link
    2
    edit-2
    3 months ago

    Il percorso era: dal parcheggio scambiatore di Careggi in via della quiete al Mercato Centrale di San Lorenzo, alle 8.30 di un giovedì. L’auto o la tramvia non avevano scampo su questo percorso.

    Sono solo 5 km, ma è letteralmente il percorso con più traffico in assoluto da fare a firenze in un giorno settimanale la mattina.

    L’auto non aveva scampo su questo percorso, e nessun fiorentino l’avrebbe scelta, prima di tutto per via del traffico assurdo anche perché poi il parcheggio in zona San Lorenzo è proprio impossibile, è zona pedonale.

    Per i mezzi pubblici, hanno scelto una destinazione “bastarda”, che è a metà tra la stazione dei treni (dove arriva il tram che parte da careggi) e piazza san marco, dove passano quasi tutti i bus del centro. Poi i bus sono quasi tutti deviati dalla zona a causa della costruzione della linea 2 del tram. Quindi ci sono 10-15 minuti a piedi obbligatori.

    E anche la partenza: il parcheggio “scambiatore” di careggi è in una posizione che non “scambi” nulla, visto che è completamente isolato dai mezzi pubblici e c’è bisogno di camminare una decina di minuti per il tram.

    PS: oggi sono andato a lavoro in bici e cerco di usare l’auto il meno possibile, vieterei anche i SUV per legge, ma va specificato la gara è stata una farsa organizzata in modo da far vincere qualsiasi bicicletta senza problemi

    • @Moonrise2473
      link
      23 months ago

      ecco qua il parcheggio “scambiatore” che è stato scelto come partenza: https://imgur.com/a/HyTGHGo

      con la fermata dei mezzi pubblici a oltre 1 km a piedi di distanza, si “scambia” molto poco

      • @Moonrise2473

        Non credo che nessuno intendesse la gara come rappresentativa di qualunque situazione, anche perché è Legambiente che la organizza, non sceglierebbero un percorso di 20 km dove l’autostrada sarebbe la scelta più veloce.
        Bisogna scegliere un percorso trafficato per far vedere che ci sono casi in cui la bici conviene e molto

        Cmq credo che l’abbiano fatta anche gli anni scorsi sarebbe da vedere che percorso hanno scelto.

        A Milano la scelta del percorso mi era sembrato ragionevole