Anche a #Firenze #Legambiente ha organizzato una gara urbana tra vari mezzi: #bici, #auto, #monopattino, #scooterElettrico, #tram, #autobus.

Indovinate il vincitore?

Esatto: la bici 🚲 come a #Milano. Seguiti da: scooter, monopattino, tram, auto e autobus. (Immagino che l’autobus fosse nello stesso traffico con le auto private)

Se siete in in città, lasciate perdere l’auto. Di più: spingete per politiche che privilegino #mezziPubblici e #mobilitaAttiva.

@energia

https://www.firenzetoday.it/green/legambiente-trofeo-30-lode-firenze.html

  • @Moonrise2473
    link
    44 months ago

    Piace vincere facile, contro un’auto in centro a firenze vince anche uno a piedi con le stampelle e un piede rotto. Se poi si calcola anche il tempo di parcheggiare allora il concorrente dal piede rotto vincerebbe anche senza stampelle facendo tutto a zoppino.

    basta però spostarsi di soli 10 km più in periferia tipo a sesto fiorentino/calenzano e l’auto si rende obbligatoria, con la totale mancanza di mezzi pubblici

    • @Moonrise2473
      “Piace vincere facile”, eppure moltissima gente sceglie l’auto in situazioni come quella: voglio dire che se per me e te il risultato è ovvio, evidentemente non è ovvio per molti.

      La “gara” non vuole dimostrare che la bici (o il tram in questo caso) è meglio in qualunque situazione, ma che ci sono molte situazioni in cui è meglio

      • @Moonrise2473
        link
        44 months ago

        in effetti quando vedo gente che tenta inutilmente di trovare parcheggio per quei pick up americani di 5 metri sui viali di firenze mi domando sempre perché:

        1. abbiano comprato una bestia del genere per andare a lavorare od ad abitare a firenze, dove al massimo trovi spazio per una smart se sei fortunato (il modello vecchio da 2 persone fuori produzione, non il nuovo modello che è un SUV lunghissimo). Queste bestie sono auto di lusso ultra-lucidate a nuovo ogni volta che piove, non sono veicoli da lavoro.

        2. non vadano a parcheggiare in periferia e poi fare la rimanenza col tram. Economicamente conviene visto che con quello che risparmi di parcheggio (e frustrazione) ci paghi il biglietto del tram. Forse dall’alto del loro pickup di lusso si sentono meno plebe

  • @Moonrise2473
    link
    2
    edit-2
    4 months ago

    Il percorso era: dal parcheggio scambiatore di Careggi in via della quiete al Mercato Centrale di San Lorenzo, alle 8.30 di un giovedì. L’auto o la tramvia non avevano scampo su questo percorso.

    Sono solo 5 km, ma è letteralmente il percorso con più traffico in assoluto da fare a firenze in un giorno settimanale la mattina.

    L’auto non aveva scampo su questo percorso, e nessun fiorentino l’avrebbe scelta, prima di tutto per via del traffico assurdo anche perché poi il parcheggio in zona San Lorenzo è proprio impossibile, è zona pedonale.

    Per i mezzi pubblici, hanno scelto una destinazione “bastarda”, che è a metà tra la stazione dei treni (dove arriva il tram che parte da careggi) e piazza san marco, dove passano quasi tutti i bus del centro. Poi i bus sono quasi tutti deviati dalla zona a causa della costruzione della linea 2 del tram. Quindi ci sono 10-15 minuti a piedi obbligatori.

    E anche la partenza: il parcheggio “scambiatore” di careggi è in una posizione che non “scambi” nulla, visto che è completamente isolato dai mezzi pubblici e c’è bisogno di camminare una decina di minuti per il tram.

    PS: oggi sono andato a lavoro in bici e cerco di usare l’auto il meno possibile, vieterei anche i SUV per legge, ma va specificato la gara è stata una farsa organizzata in modo da far vincere qualsiasi bicicletta senza problemi

    • @Moonrise2473
      link
      24 months ago

      ecco qua il parcheggio “scambiatore” che è stato scelto come partenza: https://imgur.com/a/HyTGHGo

      con la fermata dei mezzi pubblici a oltre 1 km a piedi di distanza, si “scambia” molto poco

      • @Moonrise2473

        Non credo che nessuno intendesse la gara come rappresentativa di qualunque situazione, anche perché è Legambiente che la organizza, non sceglierebbero un percorso di 20 km dove l’autostrada sarebbe la scelta più veloce.
        Bisogna scegliere un percorso trafficato per far vedere che ci sono casi in cui la bici conviene e molto

        Cmq credo che l’abbiano fatta anche gli anni scorsi sarebbe da vedere che percorso hanno scelto.

        A Milano la scelta del percorso mi era sembrato ragionevole