Caro utente che vuoi iscriverti a feddit.it, ti penso molto spesso, penso alla tua gentilezza, a quel modo garbato di richiedere cortesemente di essere iscritto a feddit.it e a quel tuo ringraziamento anticipato che spesso aggiungi alla tua richiesta di iscrizione ma che, sfortunatamente, si potrebbe rivelare eccessivamente ottimistico.

Ho pensato molto a te e mi sono chiesto per quale motivo una persona in grado di scrivere in un italiano corretto la richiesta di iscrizione, non sia in grado di comprendere le semplici indicazioni che noi amministratori abbiamo fornito a tutti gli utenti che desiderano iscriversi alla nostra istanza.

Ho pensato molto: ho pensato che tu, caro utente, sei probabilmente una sorta di paradigma dell’utente social: un utente che è interessato a scrivere più di quanto non sia interessato a leggere.

Ma ora so che la prossima volta tu leggerai le istruzioni e ci farai capire quanto la lettura sia importante per te.

A presto e buona lettura!

Per registrarti in questo server, devi compilare questo modulo, ed aspettare che venga accettato.

ATTENZIONE: DOVRAI SCRIVERE UNA FRASE INSERENDO OBBLIGATORIAMENTE UN’ESPRESSIONE DIALETTALE. ATTIENITI SCRUPOLOSAMENTE ALLE ISTRUZIONI!

Feddit è un’istanza italofona: questo ci aiuta a filtrare le molte iscrizioni

  • @mapto
    link
    1
    edit-2
    3 months ago

    Scusami, non vorrei proseguire con un argomento infinito. Era per rappresentare un altro punto di vista, che ho percepito anch’io quando mi sono inscritto. Quest’altro punto è già stato espresso. Quindi, scrivo questo e poi mi fermo:

    Il fatto che il test di italofonia/italofonismo/italofonità consiste di esprimersi in dialetto sicuramente non centra con punti 1, 3 e 5 nel tuo elenco.

    • PoliversoOPA
      link
      13 months ago

      Il fatto che il test di italofonia/italofonismo/italofonità consiste di esprimersi in dialetto sicuramente non centra con punti 1, 3 e 5 nel tuo elenco

      Mi dispiace, ma la tua affermazione non è corretta, perché non considera lo scenario esteso. Infatti il nostro “test di italofonia” basato sul dialetto è proprio pensato per scremare i bot basati sulla IA (che sono in grado di maneggiare la lingua italiana con maggiore scioltezza rispetto ai nostri concittadini) e tutte quelle persone che per trovare un’istanza feddit sono disposti a perdere due minuti con google translate. D’altra parte, sono in grado di rispondere correttamente alla nostra domanda sia i cittadini italiani, sia gli stranieri che abbiano avuto anche solo un minimo contatto con l’Italia, mentre chi conosce bene l’italiano è in grado di perdere due minuti per trovare la risposta giusta.