Hackaday.com esamina “le opzioni del tuo client open source nel Fediverso non-Mastodon”

@fediverso

La bellezza del Fediverso non sta solo nella struttura dei server, ma dipende anche dalla varietà di client disponibili per accedere alla rete. Laddove Twitter è ora estremamente severo su quali app possono collegarsi alla rete, Fediverse dà il benvenuto a tutti gli utenti sulla piattaforma! E sebbene Mastodon sia sicuramente l’attore più grande, non è assolutamente l’unico elefante nella stanza.

In particolare si parla di

  1. #Phanpy
  2. #Rodent
  3. #Tusky
  4. #Fedilab
  5. #Trunks.social

Scegliere il giusto client per il Fediverso può migliorare significativamente la tua esperienza con la piattaforma. Che tu sia un utente occasionale alla ricerca di un’interfaccia semplice sul tuo smartphone o un utente esperto che ha bisogno di lavorare su più account o istanze, c’è un client là fuori per te.

hackaday.com/2024/05/08/your-o…

  • Alessandro@livellosegreto.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    1 month ago

    @notizie molto personalizzabile; ha le scorciatoie come Phanpy (funzione molto utile) ma trovo sia più minimale nell’interfaccia (e leggermente più veloce, ma questo non è un dato verificato 😉)

    La visualizzazione dei post concatenati è davvero comoda e inoltre, credo sia molto utile avere a disposizione sia la PWA che le app native.

    Nel caso qui ci sono maggiori info:

    https://trunks.social/features

    Peró Phanphy, anche se è solo PWA, ha praticamente le stesse funzioni ed è open quindi… 😆

      • Alessandro@livellosegreto.it
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        1 month ago

        @notizie figurati! Grazie a te 🙏

        Aggiungo anche che è possibile creare delle scorciatoie alle timeline locali delle istanze che segui più spesso (non ricordo se su Trunks è possibile, è passato del tempo 😉, ma su Phanphy e Moshidon sì)

        PER ME questa funzione è molto importante e utile infatti alla fine ho scelto Moshidon e lo uso da molto con grande soddisfazione.

        • notizie@poliverso.orgOP
          link
          fedilink
          arrow-up
          2
          ·
          1 month ago

          @alephoto85 interessante, io questa opzione l’ho trovata su Fedilab e la ritengo molto utile. Bisogna comunque Tenere presente che la visualizzazione della Timeline locale di una istanza diversa dalla propria non è mai completa quanto quella che si avrebbe con un account locale. Tuttavia la trovo un’ottima funzionalità che consente di avere almeno un’idea di massima dell’atmosfera che si respira in una istanza