Riportiamo il testo del messaggio scritto da @saxeee@mastodon.uno su mastodon:
Con la diminuzione delle giornate di smartworking e l’aumento del numero di podcast in esclusiva Spotify, servono nuove storie da ascoltare nel traffico. Gli argomenti:
- Attualità (seguo praticamente tutti quelli di Will Media, sono il lutto per la perdita di The Essential 😢)
- Scienza e tecnologia (seguo Fucking Genius e Pillole di * by @cesco_78)
- Altro (suggerite pure)
🙏 Thanks
In questa comunità parliamo dei nostri Podcast preferiti, le puntate imperdibili, le curiosità e la produzione di Podcast.
Le regole sono semplici: non usate questo spazio solo per fare spam dei vostri podcast. E’ consentita la pubblicazione dei propri contenuti e aggiornamenti a patto di partecipare attivamente alla comunità.
Aggiungete sempre qualche commento o spiegazione del motivo per cui avete deciso di condividere un link.
Non sono ammessi commenti o post che violino le regole generali di Feddit.
Facciamo di questo spazio un luogo di aggregazione per conoscere nuovi podcast e per parlare delle nostre esperienze di autori se abbiamo uno o più podcast, cercando di trattare argomenti che possano interessare la comunità e non solo noi stessi.
Laddove possibile, quando postiamo un link, usiamo servizi come pod.link o similari, invece di link alle singole piattaforme.
Ma podcast di cosa? Qualunque cosa? Ogni tanto ne seguo uno, ma non so se il genere interessa. Sarebbe questo:
https://www.spreaker.com/show/phastidio-podcast_1
Sì, è molto interessante. A causa della mia gravissima allergia ai podcast che mi porta a improvvisi episodi di gonadofrazia acuta, l’ho ascoltato una volta sola, ma gli argomenti sono interessantissimi e Marco Seminerio riesce a trattarli con la stessa vivace ironia con cui anima il proprio blog (che resta comunque per me la modalità più interessante attraverso cui lo seguo)
ne seguo tanti in inglese. usa https://podcastindex.org/ li’ trovi tutti gli argomenti anche italiani Piu’ che l’argomento pero’ e’ lo stile che piace seguire :) altrimenti asccolteremmo solo quelli di Rai e di Radio24 :)
Sì, è importante: se chi racconta non lo fa bene o ha una voce o una prosodia che non ti piace, anche un argomento interessantissimo per chi ascolti diventa molto difficile da seguire.
@poliverso da almeno 2 anni sto lavorando ad un mio podcast 😢
di fronte a cotale messaggio, hai bisogno di aiuto :-) Ho il podcast piu’ longevo d’Italia, da almeno 4 anni e’ giornaliero. Chiamami lunedi’, info@caffe20.it