Pyxis Ocean veleggia da Shangai al Brasile per centrare un obiettivo energetico: valutare il risparmio di carburante fossile grazie a due vele hi-tech alte 37 metri e mezzo e larghe 20. E’ il grande ritorno delle vele nel trasporto merci. Ma non mancano progetti per il trasporto passeggeri come Neoliner di Corsica Ferries.

WindWings con nave Mitsubishi, le merci di Cargill e tecnologia di Bar e Yara

Si tratta di un test sperimentale voluto dall’Unione Europea che ha finanziato WindWings, nell’ambito del progetto Chek con fondi del programma Horizon. Vede insieme Cargill, multinazionale di prodotti alimentari, BAR Technologies e Yara Marine.

Non si tratta delle classiche vele di tela, ma composte da materiali innovativi e alte fino a 37,5 metri, installate nel cantiere navale Cosco in Cina. Possono essere montate sul ponte delle navi da carico per sfruttare la forza del vento. Da Yara sottolineano la facilità d’uso: “Possono essere ripiegate con la semplice pressione di un pulsante, un sistema automatizzato” …