Stavo cercando degli zaini da viaggio, in grado di contenere roba per star fuori qualche giorno, ma anche esteticamente carini da poter essere usati tutti i giorni (ho comunque uno stile abbastanza utilitarista, quindi non ho problemi a portarmi in giro uno zaino grosso).

Su Amazon però trovo solo marche cinesone, SZLX, Homiee, Bagzy… che costano relativamente poco, quindi sono best seller, ma i materiali sono decisamente inferiori, e la durata nel tempo è sicuramente limitata.

Avete consigli, magari anche di marche italiane?

    • @g5pw
      link
      2
      edit-2
      9 months ago

      Aaaa che bait! È carino cavolo, ma è resistente? Com’è zona spalline? Io di solito mi porto lo zaino che è sempre un po’ pesantino, e non lo tratto “benissimo”, quindi vorrei sapere se resiste ad un utilizzo giornaliero più pesante :)

      • @edifier
        link
        39 months ago

        Gle ne ho fatte passare veramente di tutte i colori, da liquidi a temperature a viaggi in stiva di aereo… l’unica cosa che gli è successo è che si stava rompendo il blocco per la rete anteriore. Contattato il supporto me lo hanno cambiato in due giorni… spalline regolabili sia in lunghezza che in tensione sulla parte sopra, risulta molto bilanciato! L’unico neo che secondo me ha è che la tasca per il pc è verso l’esterno e non a contatto con la schiena, non ho pc pesanti quindi non ne soffro personalmente. se hai altre domande chiedo pure, ho anche uno Farpoint 55 della osprey e uno Shelter sempre della tropicfeel… (ho un po’ il fetish per il backpacking 😅)

        • @g5pw
          link
          29 months ago

          Grazie della risposta! Io avevo un Osprey ma dopo qualche anno è partita la cerniera (una delle poche cose escluse dalla loro garanzia a vita), e quindi ho preso un North Face, che non era male. Ora ne ho uno cinese tipo quelli di OP, ha moltissime tasche ma la build quality lascia a desiderare, dopo qualche mese ho dovuto far ricucire gli spallacci…

          Si, anche a me faceva un po’ strano vedere la tasca portatile così lontana dallo schienale, alla fine sono 2-3kg a ~ 20 cm dalla schiena, che sa di faticoso :/

          La retina elastica per la bottiglia com’è? Sul NF si è usurata ed è piena di buchi :/

          • @edifier
            link
            29 months ago

            L’osprey potei anche venderlo ora che mi ci fai pensare: ogni volta che lo voglio usare finisco sempre per rimanere deluso dalle poche tasche che ha, e cambio zaino… risultato? Mai usato 😅 La mia ragazza ha risolto mettendo il pc direttamente nella tasca principale dietro gli “spremi vestiti “ così che non pesi… è anche vero che lei ha un portatilone bello pesante poveretta 😃

            Il porta bottiglia è fin troppo resistente, a volte anche tanto duro se il diametro della borraccia è troppo largo…

            Come qualità costruttiva ci siamo proprio secondo me, ma ciò che mi convince di questo zaino è la modularità pazzesca che ha

    • @biofaust
      link
      29 months ago

      Io ho tutto della Piquadro, dalla messenger al beauty case al portacarte, incluso uno zaino business da viaggio in pelle con cui vado a tutte le conferenze in giro per l’Europa (come unico bagalio a mano) a cui ho fatto di tutto dal 2019 e che ancora mi serve egregiamente. Non so quali dei loro prodotti facciano schifo, ma la mia esperienza è ottima. Tra l’altro vivo in un paese molto piovoso e vado in bici, quindi se ti serve qualcosa di ottimo sotto quel punto di vista Piquadro è la mia raccomandazione anche per quello.

      Per il waterproof assolutamente da evitare Rains.

      Della Piquadro fanno schifo le incisioni personalizzate e non servono a nulla tutti i dispositivi di allarme.

  • @ravenfort
    link
    29 months ago

    Se ti serve portare anche attrezzatura tecnologica (aka fragile) consiglio quelli della Lowepro. Ho un pro tactic aw 450 da 4 anni e lo ho torturato parecchio senza dare segni di cedimento.

  • @Damage
    link
    2
    edit-2
    9 months ago

    Ma per viaggio intendi aeroporto taxi bus treno o bicicletta trekking tenda?

    Io viaggio per lavoro ed ho l’antenato di questo Samsonite, l’ho comprato proprio perché viaggiando molto le cineserie di Amazon duravano un anno al massimo. Tutta un’altra roba, sia come gestione degli spazi, che comodità, che resistenza. Chiaramente non costa 50€.

    Questo è il più grande che c’è, entra (un po’ a fatica alle volte) sotto i sedili di praticamente tutte le compagnie aeree, io mi porto notebook, ultrabook, steam deck (a volte), cuffie, power bank, mille cavi, adattatori, etc.

    Ci sono alternative più compatte.

    • @AnagrammadiCodeina
      link
      29 months ago

      Consiglio anche io Samsonite. Attualmente utilizzo QUESTO e mi ci trovo molto bene, c’è da dire che è un pochino ingombrante ma se devi andare via 3-2 giorni viaggio business credo tu ci possa far star dentro tutto.

      Inoltre lo puoi anche appioppare ad un trolley sulla sbarra per trascinarlo e sta su che è un piacere

    • @3v1n0
      link
      19 months ago

      Ho avuto un predecessore di quello… Concordo che i Samsonite son ottimi.

      Anche se alla fine (5-6 anni?) una zip ha desistito… Così in attesa di prendere il prossimo ho preso uno da 30€ sperando si rompesse presto, ma ancora (2 anni dopo) regge benone 😅

  • Nerd02
    link
    fedilink
    Italiano
    19 months ago

    Ho comprato quest’estate uno zaino da 50 litri della forclaz da decathlon e sono molto soddisfatto. Spazi ben ottimizzati e soprattutto molto comodo, anche per escursioni importanti (me lo sono portato fino a 3750m qualche settimana fa). Ovviamente avendolo preso da poco non posso commentare in materia di durata nel tempo, ma per ora mi sentirei di consigliarlo se cerchi qualcosa di economico.

  • @Gauss23
    link
    19 months ago

    Per marche italiane posso consigliarti ferrino, è un’azienza torinese, per brevi trekking o gite in giornate. Se invece l’intenzione è un giro da più giorni, comodità estrema, facile porabilità, zaino leggero… beh… ho solo un nome OSPREY. non costano poco, però non ci sono paragoni

  • @dodverngr@lemmy.ml
    link
    fedilink
    19 months ago

    Noi utilizziamo da anni 2 zaini da trekking, uno intorno ai 35 litri che è perfetto anche per le escursioni più lunghe e uno da 50, presi alla Decathlon e per ora si stanno dimostrando molto comodi e robusti.

    Ci sono mille modelli, l’importante è che abbia parecchie tasche e un accesso sul fondo della tasca principale, in modo da poter recuperare oggetti dal fondo senza tagliere tutti i vestiti ogni volta

    Il 50 è proprio al limite con le dimensioni dei bagagli a mano e mi è capitato di dover rimuovere la stecca rigida sulla schiena.

    • @Hamster42
      link
      19 months ago

      Anche per me la soluzione zaino da trekking è la migliore. Io ho un North face che uso sia per il trekking sia per i viaggi. Per il problema dell’ accesso alla roba sotto, per i viaggi in genere uso i “packing cubes” in modo che posso toglierli e rimetterli nello zaino velocemente e senza fare disordine