Il PM imparziale aveva chiesto l’assoluzione, ma il giudice politicizzato ha deciso per la condanna… parti invertite, quindi, rispetto al processo OpenArms di Salvini, dov’era invece il PM ad essere politicizzato e il giudice invece imparziale.

Idiozie a parte, se non capisco male la tesi difensiva di Delmastro era che lui, poverino, non sapeva che le informazioni passate al compare perché le usasse a fini politici fossero secretate (chissà se “a sua insaputa” passerà mai di moda?).

Lasciando le questioni giudiziarie a chi ne è appassionato, la domanda è: sarà adatto al compito di sottosegretario nel ministero della Giustizia uno che, avuto accesso (*) a delle intercettazioni ambientali che evidentemente non sono di pubblico dominio, sciattamente le divulga senza curarsi di verificare se sia appropriato farlo?

(*) diciamo che ci si è imbattuto “per caso”, che la questione di come mai queste intercettazioni siano giunte all’attenzione dei politici al vertice del Ministero pare incuriosisca solo me