Per garantire l’autonomia nella transizione ecologica ed energetica, la Commissione chiede ai 27 di estrarre “in casa” il 10 per cento delle materie necessarie entro il 2030 e limitare il ricorso a paesi terzi. Un sfida complessa. Leggi

Il piano della Commissione europea va controcorrente rispetto ai dogmi della globalizzazione degli ultimi trenta o quarant’anni, basati su catene di rifornimento estremamente fragili da un capo all’altro del pianeta. Per onestà dobbiamo riconoscere che questo sistema assicurava anche la possibilità di appaltare lontano dall’Europa i lavori meno “puliti”, come l’estrazione dei minerali o il loro raffinamento.

Politica interna, europea e internazionale
!politica
Create a post

Comunità dedicata alle notizie e alle analisi politiche!

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Butac al link https://www.butac.it/the-black-list/

Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura :

#Disinformazione?

  • 0 users online
  • 2 users / day
  • 4 users / week
  • 18 users / month
  • 47 users / 6 months
  • 243 subscribers
  • 186 Posts
  • 180 Comments
  • Modlog