• qwe
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    1 month ago

    deleted by creator

    • Giacinto Boccia@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      3 months ago

      @qwe @testing
      Beh, più o meno: se stiamo parlando di costringere un numero significativo di elettori contrari al quesito ad andare a votare a quel punto può anche vincere il no. Soprattutto, i partiti contrarî al referentum potrebbero, banalmente, fare campagna per il no (come hanno fatto, alle volte) invece che per l’astensione, è una scelta strategica loro da fare di volta in volta.

      • qwe
        link
        fedilink
        Italiano
        arrow-up
        1
        ·
        edit-2
        1 month ago

        deleted by creator

        • Giacinto Boccia@mastodon.uno
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          3 months ago

          @qwe
          Evidentemente non mi sono spiegato: è assolutamente legittimo che chi è contrario ai refernda sostenga l’astensione, sapendo che questo ridurrà l’effettiva segretezza del voto, se questa parte avesse sentore o timore di subire brogli nella modalità che descrivi, gli converrrebbe fare campagna perché i sostenitori del no si presentino in massa alle urne.