Alla fine del primo decennio dell’Ottocento, la città di Białystok (un tempo polacca, poi prussiana, russa e attualmente di nuovo parte della Polonia) era al centro della diversità, grazie ai numerosi polacchi, tedeschi, russi ed ebrei ashkenaziti di lingua yiddish. Ciascun gruppo usava un linguaggio diverso e guardava con sospetto i membri delle altre comunità. Continua a leggere…

Arte e Cultura
!culture
Create a post

Comunità dedicata alle notizie sull’arte e la cultura

Anfora con rami di ulivo simbolo della cultura mediterranea

  • 0 users online
  • 2 users / day
  • 3 users / week
  • 5 users / month
  • 7 users / 6 months
  • 71 subscribers
  • 121 Posts
  • 32 Comments
  • Modlog