Da più di un anno ormai ho (quasi) smesso di usare Google Maps sostituendolo con Organic Maps per quanto riguardava mappe e navigazione a piedi / in auto e Moovit per la navigazione con i mezzi pubblici. Tra le varie opzioni avevo scelto Moovit perché usava le mappe di OpenStreetMap (che trovo un progetto bellissimo) ed era anche un contributor abbastanza importante del progetto.

Tuttavia oggi ho aperto l’app e ho notato che anziché la solita overlay in basso a sinistra “OpenStreetMaps contributor” c’è il logo di Google in basso a destra, dal che dedicò che abbiano cambiato fornitore di mappe, risulta anche a voi?

E se sì, qualcuno ha trovato un articolo o blog post a riguardo che spieghi il perché? :/

  • @damtux
    link
    5
    edit-2
    11 months ago

    Da Wikipedia inglese (voce Moovit):

    Maps: Proprietary & OpenStreetMap data.

    … In May 2020, Moovit was acquired by Intel for $900 million and has integrated with Mobileye.

    In Oct 2022, Moovit was acquired by Mobileye from Intel as part of Mobileye’s IPO

    Ci sono stati alcuni passaggi di proprietà che possono aver influito sulla decisione.

    Ho provato a cercare nei loro Termini, Legal ecc… ma nulla. Ho cercato nei wiki di OSM e anche lì info di qualche anno fa. L’utente di OSM che sembra collegato a loro ha smesso di editare 1 anno fa: https://www.openstreetmap.org/user/Moovit Team

    Purtroppo non ho altre info.

    Puoi provare a chiedere qui nella comunità Openstreetmap: https://feddit.it/c/openstreetmap@lemmy.ml

    Come alternative FOSS ci sono:

    • Öffi https://oeffi.schildbach.de/
    • Transportr (in fase di rivitalizzazione dopo 2 anni che lo sviluppo era fermo)
    • OsmAnd è un app di navigazione generica come Organic Maps, ma supporta anche la navigazione con trasporti pubblici
    • @shaked_coffeeOP
      link
      211 months ago

      Grazie!

      Purtroppo avevo già provato sia OsmAnd che Offi ma UX-wise proprio non mi trovo… Transportr invece non la conoscevo ma dal loro sito mi pare di capire che non siano ancora arrivati a Milano (in Italia vedo il pin solo su Bologna) che è dove mi serve di più…

      A questo punto credo che mi toccherà rimanere con Moovit nonostante questa scelta discutibile, e magari dare una chance a CityMapper di cui mi avevano parlato bene anche se pure quello è closed-source e con mappe di Google, in attesa di qualcosa di foss che faccia al caso mio

  • @Moonrise2473
    link
    411 months ago

    Per un’app usare Google Maps è carissimo, probabilmente hanno cambiato per risparmiare, secondo me sono messi male economicamente, se no non mettevano tutti quegli ads odiosi

    Ok mettere la pubblicità ma mezzo minuto di Gardenscapes per vedere o risultati della ricerca per me è disinstallazione immediata

    • PoliversoA
      link
      111 months ago

      Ciao “ciao a tutti”, sono uno degli amministratori e ti prego di non scrivere altri messaggi per il momento! Ora ti mando una guida come messaggio privato e potrai farmi tutte le domande che vuoi

        • PoliversoA
          link
          211 months ago

          Sì!

          Ma non preoccuparti e concentrati soprattutto sulla frase “non scrivere altri messaggi per il momento

          Nel frattempo ti ho inviato un messaggio privato. Se lo hai ricevuto, rispondimi a quel messaggio e non a questo

    • @damtux
      link
      1
      edit-2
      11 months ago

      Ciao, tutti possono creare nuovi post…da pc c’è il pulsante Crea Post in alto. In fase di composizione ti chiede in quale Comunità postare