Una battaglia discreta ma feroce, in corso ormai da anni, è arrivata al momento cruciale: il mondo autorizzerà lo sfruttamento minerario dei fondali marini? A partire dal 10 luglio, i 168 paesi che fanno parte dell’Autorità internazionale per i fondali marini, con sede a Kingston (Giamaica), si sono riuniti per una conferenza che durerà tre settimane da cui potrebbe emergere un codice minerario, mettendo fine ad anni di contrasti ed esitazioni.

La posta in gioco è naturalmente ambientale, ma anche economica e geopolitica, considerando che viviamo in un’epoca in cui alcune materie prime hanno un peso enorme. … continua a leggere

International Seabed Authority (inglese) https://www.isa.org.jm/ https://en.wikipedia.org/wiki/International_Seabed_Authority

correlato: https://deepsea-mining-summit.com/