

Ma i fendinebbia non sono standard sulle macchine?
Ma i fendinebbia non sono standard sulle macchine?
Non esiste economista serio che ti da ragione, di chi parli? di Salvini? La disonesta’ e l’incopempetenza e’ vero, sono ovunque, ma il livello che avete in Italia, dove mettete ritardati mentali in almeno meta’ degli incarichi pubblici non esiste in nessun altro paese avanzato. Poi se aumentano i prezzi con l’Euro la colpa sarebbe della moneta, ma cresci un po.
L’ho vissuto anche io in prima persona e non e’ certamente colpa dell’Euro se il tuo paese e’ popolato in prima parte da disonesti e governato da una classe dirigente incompetente. Grazie per i 15 anni, a quell’eta’ avevo gia’ piu’ spirito critico di te.
io non voglio che nessuno dei due paesi usi i miei dati in alcun modo. L’America non e’ nostra amica, e’ un’altra potenza come le altre.
A parte esserti fatto lavare il cervello dai politici di estrema destra quale sarebbero le ragioni valide?
Si perche’ la privacy e’ uno dei valori fondamentali del fare business americano. Tu campione numero due usa meta e altre piattaforme simili se vuoi sentirti sicuro.
Mah, da un po’ di tempo ho piu’ paura di chi parla inglese con accento americano.
Davvero interessante e molto bello il formato.
Ciao, utilizzo ProtonVPN e posso dirti che va bene. Il vantaggio maggiore lo si ha se si utilizzano anche gli altri servizi che Proton offre, come nel mio caso.
That’s disgusting
Come hanno detto altri, l’hardware raid e’ assolutamente non necessario. Usa ZFS. Se non hai molta dimestichezza con i file systems, usa truenas. Io uso proxmox con Truenas virtualizzato.
Alla fine ho scritto e stampato qualche fiaba da solo, e’ stato piu’ veloce e facile :-)
E’ quello che facciamo ogni volta che postiamo una recensione.
Io ho bisogno prevalentemente di connettermi verso l’Italia per mio figlio (a casa abbiamo di regola la TV italiana quando all’estero e quella UK quando in Italia) e la velocità di ProtonVPN lascia molto a desiderare (frequenti buffering). L’altro problema e’ che non supporta (o sembra non supporti perlomeno nella TV) il tunnelling splitting, cioè la funzionalità che permette parte delle app di usare direttamente la connessione locale quando connessi alla VPN.
Nel mio processo di “degoogling” voglio che tutti i miei dati stiano in EU. Ora ho fatto un anno di abbonamento ma l’anno prossimo il mio piano e’ di migrare verso un mio server, nel frattempo faro’ dei test per vedere come va. Sono un po’ “nomade” per questo ho qualche difficolta’ a far girare tutto nel mio server casalingo, che per me rimane l’obbiettivo finale.
Ho attivato Proton da poco, a dire il vero ero molto combattuto su realizzare il mio mail server, pero’ ho deciso di optare per Proton per una questione di tempo e costi. Il FWD da gmail sembra funzionare bene, ho preso il pacchetto che include la VPN. Proton e’ un prodotto Europeo e le app sono open, se non sbaglio, quindi tendenzialmente piu’ sicure. Fantastica la possibilita’ di utilizzare il tuo dominio personale.
Sono tutto sommato soddisfatto pero’, lo dico per chi avesse intenzione di fare la mia scelta, credo (fino ad ora non ho trovato soluzioni) ci siano questi svantaggi:
Se avete delle domande o consigli fatemi sapere!
Che tristezza davvero, anche in Europa inizia il vero declino dei diritti. Noi pensavamo il fascismo fosse stato sconfitto. Ci sbagliavamo, era vivo e vegeto, aspettava soltanto il momento giusto.