Il progetto Solaris dell’Agenzia Spaziale Europea avanza verso l’obiettivo di utilizzare energia solare pulita dallo spazio per produrre energia sulla Terra. Thales Alenia Space è stato scelto per condurre uno studio di fattibilità per questa iniziativa ambiziosa. L’obiettivo del progetto è determinare la fattibilità di fornire energia pulita dalla fonte solare spaziale per soddisfare le crescenti esigenze energetiche sulla Terra.

Il concetto di energia solare spaziale si integra con le fonti di energia rinnovabile sulla Terra, garantendo continuità nella fornitura elettrica poiché l’energia solare dallo spazio è disponibile ininterrottamente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. …

Progetto Solaris dell’ESA (inglese): https://www.esa.int/Enabling_Support/Space_Engineering_Technology/SOLARIS

Comunicato stampa Thales Alenia (inglese): https://www.thalesgroup.com/en/worldwide/space/press_release/esa-chooses-thales-alenia-space-solaris-feasibility-study

  • @damtuxOP
    link
    211 months ago

    sì, d’accordo…infatti se guardi la deadline è abbastanza in là nel tempo, ma trovo positivo che si muovano e spero che lo facciano anche in pratica, al di là degli accordi di business. La notizia di per sè riguarda il coinvolgimento di Thales Alenia nel progetto.