• @Novman
    link
    111 months ago

    Beh, insomma, mi sembra una mentalità da paesello. Una grande città vera ha una metro funzionante 24/24. La città non chiude mai. Poi, rifugio per alcuni… Ma hai idea di come siano non dico Los Angeles , ma Berlino? L’Italia ti assicuro, ha zero problemi di degrado, ma ne è ossessionata.

    • skarikoA
      link
      Italiano
      411 months ago

      Ma in realtà più o meno ovunque la metro chiude di notte. Chi più chi meno da quanto ricordo chiudono tutte si notte.

      Tipo Berlino che hai citato apre un po’ prima e chiude sempre alle 00.30. Ma anche tutte le città che ho girato (in passato) ricordo che chiudevano tutte di notte.

      Quali e quante metropolitane europee conosci che sono 24/24?

      • @Novman
        link
        111 months ago

        Non ho grande esperienza… Lo ammetto, ho sempre trovato scomodissimo girare per Milano la sera, senza posteggio ( da sempre ), adesso con le varie aree poi… E senza mezzi. Adesso è meglio evitarla, se possubile, tanto l’hinterland è fornitissimo e non ha aree strane ( con rischio mulra )

    • @Moonrise2473OP
      link
      211 months ago

      Però quando andai a Tokyo rimasi un po’ shockato a vedere che la metro iniziava a chiudere alle 23

      • skarikoA
        link
        Italiano
        111 months ago

        Non sono mai stato a Tokyo né ho assolutamente idea delle necessità della città ma la metropolitana aperta di notte è davvero una rarità che io sappia. Come dicevo prima secondo me è anche sensato e da viaggiatore che usa quasi esclusivamente mezzi pubblici non mi sembra nemmeno così assurdo: l’importante è che ci siano dei mezzi competitivi che la sostituiscono in quelle ore di chiusura.

        Il problema è generalmente il costo da quanto so: far andare una metropolitana ha dei costi mica da ridere, ha senso farlo se c’è gente che la usa ma se la notte viene usata solo da poche persone non si può pensare di farla andare sempre solo per loro.