Qualcuno di voi contribuisce attivamente al db di openlibrary ? Visto che e’ un fornitore di metadati per bookwyrm (e purtroppo in modo unidirezionale) ho provato a iscrivermi e ad aggiungere un libro mancante in italiano. Niente di troppo approfondito, autore, titolo, copertina, ean. E’ apparso abbastanza in fretta tra quelli ricercabili da bookwyrm.

Da approfondire

  • cosa si fa in caso di edizione italiana di libro straniero
  • se posso prepararmi un bel csv e darglielo in pasto perche’ per mettere un libro ci ho messo 10 minuti
@underscorner
creator
link
fedilink
1un anno

francamente sono un po sconfortato, non riesco mai a capire se un problema e’ dato da immaturita’ del sw di bookwyrm (che non scordiamoci e’ una 0.4.0), da lentezza della istanza, adesso ho ottenuto un account anche sulla principale, vediamo se va meglio, o da imperizia nell’uso di openlibrary. Vorrei solo vedere autori, titoli italiani e magari copertina.

Distinguiamo due scenari.

  1. Hai un tuo elenco di libri, magari da calibre o da goodreads. Dovresti riuscire a importarli senza troppi problemi su bookwyrm usando il formato csv di goodreads, abbastanza semplice.

https://www.goodreads.com/assets/sample_export.csv

uso il condizionale perche’ sulla istanza romana un paio di volte mi si e’ piantato col csv di esempio con 5 titoli.

Dovrebbe funzionare bene ma un libro, una volta inserito, rifinito e infiocchettato su una istanza bookwyrm, non viene mandato a un db centrale tipo openlibrary e nemmeno alle altre istanze. Viste le prestazioni non ho idea di cosa succede importanto il csv in caso di dati gia’ presenti, immagino proponga un merge. Spero non ti faccia cliccare ok per ogni singolo libro gia’ esistente sull’istanza.

  1. scenario piu’ corretto, ci si registra su openlibrary e si contribuisce, pero’ e’ un lavoro lunghissimo, molto dispersivo e a mano.
alephoto85
mod
link
fedilink
0un anno

https://openlibrary.org/help/faq/using#csv-upload

Ho trovato questo sul sito di openlibrary anche se ho visto che è possibile importare un CSV da Goodreads. Farò una prova con l’esempio che hai linkato e vediamo cosa succede.

@Edo_Secco@lemmy.ml
link
fedilink
2un anno

Anche aNobii permette di scaricare l’elenco dei propri libri, la funzione è stata reintrodotta di recente dopo essere stata cancellata per alcuni anni.

@underscorner
creator
link
fedilink
2un anno

dovrebbe avere un livello di difficolta’ paragonabile a rippare un cd audio, col freecddb che ti riconosce in automatico il cd :-)

L’angolo del lettore
!libri
Create a post

Ciao a tutti e benevenuti ne “L’angolo del lettore”, la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un’occhiata al post “Guida all’utilizzo di Feddit” e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell’editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare… 🤔

  • 0 users online
  • 1 user / day
  • 4 users / week
  • 9 users / month
  • 60 users / 6 months
  • 442 subscribers
  • 306 Posts
  • 390 Comments
  • Modlog