• 12 Posts
  • 31 Comments
Joined 10 mesi fa
cake
Cake day: mag 17, 2022

help-circle
rss

Sara’ il caso di presentare questa iniziativa alle moltitudini dei nuovi iscritti a mastodon che si stanno ancora assestando? O e’ meglio aspettare ancora un po? In alcuni dei thread molti fanno riferimento alla vecchia ‘internet’ dei forum.


Devo dire a malincuore che ho un po smesso di guardare feddit/lemmy con costanza. Ci sono due problemi fondamentali irrisolti. Uno e’ che non si riesce a seguire una comunita’ specifica da una istanza pleroma. Rimane bloccata. L’altro e’ che la interfaccia grafica del sito purtroppo non e’ un gran che, spero molto in quel port di phpbb che e’ una interfaccia fatta bene. Almeno se guardi i forum una volta alla settimana riesci a distinguere i messaggi (originali e risposte) letti da quelli ancora da leggere.


getting

EOF while parsing a value at line 1 column 0

in registering phase…i think i’m putting all captcha letter right :)


cross federation with pleroma
hello, would be ever possible to follow a community from a pleroma instance? Follow requests get stuck in "request sent".

e poi su phpBB c’e’ il tastino “segna tutto come letto” per quando cominci a seguire uno specifico forum


si ieri, anche con test@feddit.it

pensavo fosse una forma di moderazione preventiva dei follower esterni. Sara’ un bug di pleroma

@luca@sironi.tk


subscribe a comunita’ da altre piattaforme
da mastodon riesco a seguire una community mettendo il follow alla medesima, esempio @libri@feddit.it da pleroma se provo a seguirla allo stesso modo mi rimane in "request sent"


sarei molto curioso di vederlo su feddit, phpBB e’ una ottima interfaccia!


Viola Ardone
Di Viola Ardone avevo gia' letto il Treno dei Bambini, adesso ho letto Oliva Denaro. Molto bello, mi e' piaciuta l'ultima parte dove alterna la narrazione della figlia e del padre. In generale mi piace che scriva narrativa basandosi su fatti fin troppo vicini, credo che andrebbero consigliati ai ragazzi

nella mia copia c’e’ ancora dentro il foglietto su cui avevo ‘decifrato’ le rune nell’88 :-)



Carlo Manzoni - il signor Veneranda
ma perche' non lo ristampano? ![](https://feddit.it/pictrs/image/16a6db02-14a5-4c0b-b439-e89630e76434.png)

Politkovskaja
ho iniziato "la Russia di Putin" di Anna Politkovskaja e so gia' come va a finire

non riappare, se clicco su comments poi lo vedo, pero’ cosi’ se magari rispondi a una domanda che ho fatto il mese scorso, rischio di non vederla mai


ho letto tutto test, prova a rispondere a un messaggio gia’ esistente non mio (se no ho la campanella)


C’e’ una cosa nella interfaccia che non mi convince o non ho compreso. Nei forum ha senso leggere (o se un thread dal titolo non interessa, segnarlo come letto) tutto. Nei settings tolgo la spunta su “show read posts” perche’ nel momento in cui ci fossero molti piu’ post e molte piu’ persone, diventerebbe un delirio. Ma se qualcuno lo commenta successivamente, non dovrebbe riapparirmi anche il post originale ?


tipo una bella crociera ? :-)


@alephoto85 non ti pensare che LCP sia un accrocchio meno macchinoso. Ho fatto prima a riprendere in prestito il libro da un’altra parte ;-)


oggi e’ arrivato il mio turno per un libro e ovviamente mi sono distratto e ho sbagliato opzione cosi’ adesso ho 741 pagine di Politkovskaia da leggere in 15 giorni con la app di MLOL .


dovrebbe avere un livello di difficolta’ paragonabile a rippare un cd audio, col freecddb che ti riconosce in automatico il cd :-)


francamente sono un po sconfortato, non riesco mai a capire se un problema e’ dato da immaturita’ del sw di bookwyrm (che non scordiamoci e’ una 0.4.0), da lentezza della istanza, adesso ho ottenuto un account anche sulla principale, vediamo se va meglio, o da imperizia nell’uso di openlibrary. Vorrei solo vedere autori, titoli italiani e magari copertina.

Distinguiamo due scenari.

  1. Hai un tuo elenco di libri, magari da calibre o da goodreads. Dovresti riuscire a importarli senza troppi problemi su bookwyrm usando il formato csv di goodreads, abbastanza semplice.

https://www.goodreads.com/assets/sample_export.csv

uso il condizionale perche’ sulla istanza romana un paio di volte mi si e’ piantato col csv di esempio con 5 titoli.

Dovrebbe funzionare bene ma un libro, una volta inserito, rifinito e infiocchettato su una istanza bookwyrm, non viene mandato a un db centrale tipo openlibrary e nemmeno alle altre istanze. Viste le prestazioni non ho idea di cosa succede importanto il csv in caso di dati gia’ presenti, immagino proponga un merge. Spero non ti faccia cliccare ok per ogni singolo libro gia’ esistente sull’istanza.

  1. scenario piu’ corretto, ci si registra su openlibrary e si contribuisce, pero’ e’ un lavoro lunghissimo, molto dispersivo e a mano.

Ok, ho letto che suggeriscono di aggiungere una traduzione come una edizione aggiuntiva del medesimo libro, cosa che ho tentato di fare

https://openlibrary.org/books/OL38225647M/Educated

(avro’ fatto sicuramente casino ma si dovrebbe vedere dal motore di ricerca di bookwyrm con il titolo italiano)


contribuire a openlibrary
Qualcuno di voi contribuisce attivamente al db di openlibrary ? Visto che e' un fornitore di metadati per bookwyrm (e purtroppo in modo unidirezionale) ho provato a iscrivermi e ad aggiungere un libro mancante in italiano. Niente di troppo approfondito, autore, titolo, copertina, ean. E' apparso abbastanza in fretta tra quelli ricercabili da bookwyrm. Da approfondire - cosa si fa in caso di edizione italiana di libro straniero - se posso prepararmi un bel csv e darglielo in pasto perche' per mettere un libro ci ho messo 10 minuti

mi sa di no, anche perche’ bisognerebbe indicare un titolo/subject


bella l’integrazione con mastodon
funziona anche in scrittura? cioe' se mando da mastodon/pleroma/misskey un *nuovo* post a test@feddit.it appare nel forum? appare con possibilita' di essere pre-moderato? mo provo

suggerimenti Frank Herbert
due romanzi 'minori' di Frank Herbert che mi sono molto piaciuti, altri sono pipponi metafisici, sono - Progetto 40 aka L'alveare di Hellstrom - La barriera di Santaroga entrambi thriller con tratti inquietanti

Ho letto libri di Magris, di Bettiza ma niente di Pahor. Prendero’ in prestito su MLOL


quando si arriva al dunque a scaricare un libro e a fare partire il prestito, vi viene proposto di scegliere il dispositivo tra

computer,smartphone,tablet OPPURE reader. Per qualsiasi lettore precedente basta selezionare la prima scelta e, tramite ADE e calibre, ricavarsi l’epub sprotetto. Anche perche’ il nuovo programma/lettore specifico per Readium LCP e’ molto base e non sfrutta le caratteristiche avanzate del mio ereader (vocabolari, possibilita’ di scarabocchiare appunti col pennino…)


bisogna segnarsi su un calendario quando escono perche’ rimangono a destinazione per un periodo di tempo limitato. I primi due non sono piu’ disponibili. Scaricate “il tempio della luce” , il prossimo esce mercoledi 8!


Il mio Onyx Nova sarebbe supportato ma poi dovresti usare il loro software apposito, che per forza di cose e’ meno flessibile di quello nativo del lettore. Continuo a prenderli in prestito indicando il vecchio formato e poi me li aggiusto, temporaneamente sia chiaro, con calibre.

Anche perche’ durante l’anno 14 giorni spesso non mi bastano, o magari arriva il mio turno mentre sto leggendo altro


Sono pochissime pagine, solo di illustrazioni, pero’ lo trovo geniale. Se cerchi con un motore di ricerca con il titolo, le trovi quasi tutte.


libretto bellissimo
La realtà diminuita di Roberto Grassilli ![](https://feddit.it/pictrs/image/ff3c5565-746e-46ed-833e-5fd55ac7b999.png) ![](https://feddit.it/pictrs/image/f71818c1-e8e3-4419-a7aa-b4642830176a.png)

ho trovato un file di esempio con 5 libri ma l’istanza che uso per provare si e’ piantata caricandolo, pero’ se non altro ho verificato la sintassi, quindi dovrei riuscire ad accrocchiare le letture passate da calibre

https://help.goodreads.com/s/question/0D51H00005VxoY3SAJ/what-date-format-is-used-for-importing-csv-file


difficile, probabilmente questa edizione di Dune di Frank Herbert

letta a inizio medie, e poi letta da mio papa’ e da mia sorella perche’ si erano incuriositi dal fatto che mi aveva ipnotizzato. E piacque pure a loro.


Per esempio, se non so un dato, preferirei limitarmi ad autore e titolo. Qualcuno ha un esempio di csv esportato da goodreads o storygraph o librarything o openlibrary ? Posso sicuramente ricavarmelo dal db di calibre


Allora… vivendo all’estero, leggo quasi esclusivamente ebook e calibre e’ un ottimo software per gestire la libreria. Volendo uno puo’ aggiungere a mano anche i libri fisici. Per i film (ma funziona anche per altri media) uso http://www.gcstar.org e, se manca qualcosa, contribuisco a TMDB che e’ il db su cui si appoggia.

Vorrei verificare la possibilita’ di contribuire a openlibrary, per ritrovare poi i libri su boowyrm.

Primo impatto con bookwyrm. Non mi piace che quando aggiungo un libro a mano, e gia’ e’ problematico, pare che devo per forza aggiungere una recensione. E se volessi aggiungerne 10 o 50 ?


buongiorno!
Ho iniziato ieri "ognuno ride a modo suo" di Valentina Perniciaro. https://rizzoli.rizzolilibri.it/libri/ognuno-ride-a-modo-suo/ provo a chiedere una iscrizione a bookwyrm.gatti.ninja per vedere un po com'e' questo social dei libri.

quanto state avanti su friendica!


interessante, c’e’ la possibilita’ di seguirla da qui ?


no no, manifestavo un eventuale interesse personale a leggere di esperienze tecniche altrui (se ci sono) nella installazione/gestione dei vari mastodon/pleroma/misskey/bookwyrm per uso personale.


community sul selfhosting / fediverso
troverei interessante, magari solo io, una community sul tema.

test !
test test test